Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Coronavirus, il lavoro di un’azienda lucana per la sicurezza di commercianti e cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Coronavirus, il lavoro di un’azienda lucana per la sicurezza di commercianti e cittadini
#CoronavirusEconomia

Coronavirus, il lavoro di un’azienda lucana per la sicurezza di commercianti e cittadini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2020
Condividi
Condividi

L’artigianato ed il Made in Italy possono fare molto contro il Coronavirus. Sono tante le aziende in Italia che stanno lavorando, facendo appello al proprio know how, per rispondere alla sempre più urgente domanda di dispositivi di sicurezza personale o per i respiratori da destinare agli ospedali. Il talento degli innovatori e le eccellenze italiane possono fare davvero tanto in questa fase così emergenziale, che fa registrare ancora molte vittime ed un numero sempre più alto di infetti. Proprio nell’ottica di una maggiore messa in sicurezza dei lavoratori più esposti, come farmacisti, tabaccai e tutto il personale degli esercizi commerciali che restano aperti al pubblico, l’azienda Fimel di Tito Scalo ha immaginato e realizzato delle barriere para fiato – para schizzi, modulari, per banco o cassa in plexiglas trasparente, con un comodo passaggio passacarte.

- Advertisement -
Ad image

“In questa emergenza sanitaria anche le aziende possono giocare un ruolo fondamentale”, dichiara Giuseppe Meliante, responsabile della produzione della Fimel, “per questo ci siamo dedicati alla produzione di queste barriere in plexiglass che proteggono dal possibile contagio e mettono in sicurezza i lavoratori e gli esercenti”. “La nostra azienda, continua Meliante, è da sempre impegnata per offrire servizi innovativi e progetti a sostegno delle aziende della ristorazione, ma in questa crisi sanitaria ci stiamo impegnando per poter dare a tutti coloro i quali non sono stati interessati dalle misure prese dal Governo di poter lavorare nel massimo della sicurezza e continuare a dare ai cittadini i servizi necessari per la vita di tutti i giorni”. “Pensiamo che queste barriere, conclude Meliante, saranno utili anche quando questa epidemia terminerà, per questo continueremo a produrne per poter dare risposte alle tante richieste che già in queste ore ci stanno pervenendo sia tramite i social della nostra azienda che su Amazon dove sono già disponibili da qualche giorno”.

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2020 22 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trovato con droga e soldi falsi: arrestato 19enne
Successivo #Coronavirus | Ordinanza n.10 di Bardi: vietato entrare e uscire dalla Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?