Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il cinema al tempo del #Coronavirus: il LFF arriva a casa in live streamin
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Il cinema al tempo del #Coronavirus: il LFF arriva a casa in live streamin
#CoronavirusCinema

Il cinema al tempo del #Coronavirus: il LFF arriva a casa in live streamin

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image


Appuntamento domenica 22 marzo dalle 16 alle 23 sulla pagina Facebook del Lucania Film Festival. Tra gli ospiti John Turturro, Vanessa Scalera, Claudio Santamaria, Francesca Barra, Alessandro Haber.

Venerdì 21 marzo 2020 – Il Lucania Film Festival, aspettando la ventunesima edizione in calendario dal 7 all’11 agosto 2020, lancia un messaggio positivo per rispondere all’emergenza sanitaria che sta vivendo l’Italia e tutto il mondo: Insieme in streaming, #iorestoacasa!

Dopo l’esperimento di domenica 15 marzo che ha visto protagonisti Carlo Verdone, Rocco Papaleo, Brunori Sas, Franco Arminio, Mohsen Mackmalbaf, la kermesse cinematografica lucana, replica con una nuova puntata dell’edizione straordinaria da condividere in live streaming sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/LucaniaFF/).

Uno spazio virtuale per continuare a fare cinema e a condividere cultura. Perchè #laculturanonsiferma neanche a casa!

Un progetto che prevede una serie di incontri, declinati in diversi format, (cinetalk e lectio magistralis tenute da docenti, critici e autori del cinema italiano e internazionale, proiezioni film in concorso delle passate edizioni, performance musicali e teatrali) che vedranno protagonisti assoluti personalità di spicco nell’ambito del cinema, del teatro e della musica.

Con questa iniziativa il Festival aderisce alla campagna virale #iorestoacasa per contrastare la diffusione del Covid-19.

“In queste settimane, durante le quali sentiamo frenata la nostra spontaneità, piegate le nostre abitudini autentiche a modi asettici, si apre un entusiasmante paradosso: la creatività può prendere direzioni inaspettate, coinvolgere un pubblico più ampio e assumere un significato simbolico senza precedenti. Siamo chiamati a rispettare delle regole inusuali che trascendono età, condizioni di vita e consuetudini personali, perché si afferma su di noi un appello più alto, che sovrasta la nostra dimensione individuale; non per soffocarla, ma per farcene trovare una più grande. Ora pratichiamo questa Bellezza a distanza, ma continuando ad essere solidali e responsabili, presto torneremo a raccontarvi le storie sotto quel cielo stellato: ne siamo certi, racconteremo anche questa “Storia”, ha commentato Rocco Calandriello, direttore del Lucania Film Festival.

Tra i protagonisti della seconda puntata che andrà in onda domani 22 marzo dalle 16:00 alle 23:00 sulla pagina Facebook del Lucania Film Festival l’attrice Vanessa Scalera reduce dal successo della serie televisiva, girata in Basilicata, “Imma Tataranni – Sostituto procuratore” e il regista Francesco Amato; il pluripremiato attore e regista italo-americano John Turturro, l’attore Claudio Santamaria e sua moglie, la giornalista e scrittrice Francesca Barra, protagonisti della serie di Amazon Prime Video “Celebrity Hunted – Caccia all’uomo”, l’attore e regista Alessandro Haber e tante altre personalità di spicco. 

Per informazioni www.lucaniafilmfestival.it

Pagina Fb: https://www.facebook.com/LucaniaFF/

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Caso “fidanzatini Policoro”, la Procura rigetta richiesta apertura indagini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2020 21 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Ordinanza del ministro Speranza con nuove restrizioni per fermare il contagio
Successivo Cupparo: "Non permettiamo a nessuno di distruggere l’unità di intenti"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?