Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Avis Basilicata: tanti donatori hanno risposto all'appello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Avis Basilicata: tanti donatori hanno risposto all'appello
SaluteSanità

Avis Basilicata: tanti donatori hanno risposto all'appello

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image


Sabato 21 marzo 2020 – Anche in Basilicata è stata forte la risposta dei tanti avisini e donatori chiamati a fare la loro parte in questi giorni di emergenza legata la coronavirus. In questa circostanza l’Avis ha sentito tutta la responsabilità che da sempre ha sul territorio regionale e nazionale, perché garantire quasi l’80% del fabbisogno regionale e nazionale significa scegliere di esserci sempre, in qualunque circostanza, fare del dono una missione e un impegno costante, che i donatori e i dirigenti associativi hanno svolto con dedizione e professionalità. Tanti sono stati i lucani che hanno aderito al nostro appello ed hanno donato nei tanti punti di raccolta dislocati sul territorio 
“Un atto di sensibilità che i lucani hanno  colto  in massa  – ha evidenziato il presidente regionale di Avis Basilicata, Sara De Feudis – tanti i nuovi donatori che si sono avvicinati, tante le prenotazioni per le prossime settimane perché ora, dopo aver superato l’emergenza e garantito la tranquillità del sistema e degli ammalati con le oltre 1000 sacche raccolte in questi dieci giorni, è  necessario andare avanti  con consapevolezza e programmazione. E’ indispensabile mantenere la raccolta il più possibile programmata senza aumentare il livello delle scorte attuali che comporterebbe il rischio di scadenza delle unità.  Per questo – continua la De Feudis – bisogna andare avanti  seguendo le normali procedure di programmazione per non rischiare un calo più importante. Ribadiamo il nostro immenso grazie alle numerose persone che hanno risposto al nostro appello, e ai tanti medici e operatori sanitari. Continuiamo a donare in maniera regolare e periodica per poter far fronte al continuo bisogno di sangue e emoderivati.

#escosoloperdonare

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2020 21 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cupparo: "Non permettiamo a nessuno di distruggere l’unità di intenti"
Successivo Colloqui detenuti-familiari ancora sospesi: la situazione resta allarmante
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?