Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fondamentale, in questo momento, il ruolo del personale addetto alle pulizie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Fondamentale, in questo momento, il ruolo del personale addetto alle pulizie
#CoronavirusI cittadini ci scrivono

Fondamentale, in questo momento, il ruolo del personale addetto alle pulizie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 20 marzo 2020 – Riportiamo di seguito la lettera di un nostro lettore che preferisce rimanere anonimo. Condividiamo pienamente la sua riflessione.

Durante quest’emergenza da Coronavirus il personale addetto alle pulizie ricopre un ruolo fondamentale nel contrasto all’epidemia, ma spesso il loro lavoro passa sottotraccia. Molto spesso, quando il lavoro degli altri finisce, entrano in scena loro, che in maniera discreta (e purtroppo, a volte, anche mal retribuita) lottano in prima linea nella fondamentale battaglia dell’igiene, vedendosi a volte addirittura ignorati, bistrattati.
In questo momento, in particolare, sarebbe inconcepibile, funesto, lavorare in un reparto sanitario, così come in qualunque altro servizio ai cittadini, che non sia pulito e sanificato con scrupolo. Non dobbiamo dimenticare, inoltre, che in questi giorni, chi si occupa delle pulizie, é fra le categorie più esposte al contagio. 
In questo periodo, impegnativo per tutto il personale sanitario (a cui vanno giustamente i più ampi ringraziamenti) non dimentichiamoci delle semplici addette e addetti alle pulizie dei servizi ospedalieri, sempre pronti a dare il massimo, ora come non mai.
A questi eroi nascosti ed umili, a questi soldati della trincea invisibile, va fatto un ringraziamento e un incoraggiamento. 
Ma un pensiero va rivolto anche ai figli e ai coniugi di questi coraggiosi lavoratori, che magari – chissà – al ritorno a casa dal lavoro hanno timore anche di abbracciarsi; doniamo loro il nostro più sentito sguardo di ammirazione per il ruolo che svolgono in questo momento, per il bene superiore di tutti; non ci saranno medaglie, ma  la gloria della vittoria sarà in gran parte anche la loro.
Nessuna funzione, nessun lavoro, se svolto con onestà e sacrificio, è inferiore a un altro! Oggi, i cittadini che rispettano rigorosamente le misure di sicurezza sono tutti soldati di questa battaglia. Dunque, a maggior ragione gli addetti alle pulizie, i cassieri, i farmacisti al banco, presenti al loro posto di lavoro, sono i nostri eroi di prima linea assieme ai medici e agli infermieri.
Allo stesso modo, i cittadini che non rispettano le norme di sicurezza sono disertori che aiutano il nemico, che osano tradire la nostra comunità!
Sentiamoci tutti più cittadini, serviamo con onore la Patria, offriamo con sopportazione e impegno la nostra spalla al peso di una storia, di una cultura, di una comunità, a cui dobbiamo tutto. In questa ora di incertezza, sentiamoci tutti – di nuovo – fratelli.

Potrebbe interessarti anche:

I cittadini ci scrivono. “La Parata dei Turchi non merita questa polemica. E io non ci sto più”

Disagi e difficoltà nell’accesso a servizi e risorse per bambini con disabilità. Lettera aperta della presidente dell’associazione “Il cammino di Angela”

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

Potenza | L’area camper di via Zara ancora inaccessibile. Nessuna risposta dal Comune

Quando curarsi diventa impossibile. La incredibile storia di Antonio Ciancio, malato oncologico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2020 20 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nonostante i divieti vende la pizza: denunciato proprietario e cliente
Successivo Oggi è la Giornata mondiale della Felicità, ma si può essere felici al tempo del #Coronavirus?
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?