Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In tanti al flash mob organizzato da Bolognetti per chiedere al governo cinese di liberare il giornalista Lì Zehua
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > In tanti al flash mob organizzato da Bolognetti per chiedere al governo cinese di liberare il giornalista Lì Zehua
Attualità

In tanti al flash mob organizzato da Bolognetti per chiedere al governo cinese di liberare il giornalista Lì Zehua

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì, 19 marzo 2020 – In molti, noi compresi, hanno condiviso l’iniziativa di Maurizio Bolognetti, segretario regionale dei Radicali Lucani, che ha orgianizzato nel pomeriggio di oggi un flash mob.

Vignetta di Mario Bochicchio

Verrebbe da dire: viva la vita e tutto ciò che ci rende vivi e non ci consuma o ci fa vivere per consumare noi stessi e gli altri. Per me che ho care le pagine degli scritti dell’Esilio di Carlo Rosselli, per me che sfoglio l’elogio della galera di Ernesto Rossi e le ingiallite pagine del Non Mollare, per me che ho cara la mia militanza trascorsa al fianco di Marco Pannella, – afferma Bolognetti – assistere a questo straordinario momento di resistenza e mobilitazione, di pensiero e azione, di lotta nonviolenta a cui abbiamo dato corpo, ha significato far vivere tutto ciò per cui da una vita ci battiamo: I diritti umani, la vita del diritto, il diritto alla vita.

Margherita Sarli
Vittorio Laviano
Alessandro Singetta

No la Cina non è un modello ed è giunto il momento di occuparsi della qualità delle nostre democrazie e di sposare un po’ di sana realutopia.

Se non comprendiamo ora il nesso tra il rispetto del diritto alla salute e il diritto umano alla conoscenza, rischiamo – sostiene bolognetti – di non comprenderlo più.

E’ proprio quando cala la notte della democrazia, della ragione e del diritto che è il momento di agire, non ritirarsi e anzi provare ad avanzare.

Teniamo accesa questa fiammella, prima o poi, ne sono certo, diventerà fuoco che scalda. Grazie a tutti i compagni che hanno voluto metterci la faccia. Compagno è forse la parola più bella che conosca se penso alla sua etimologia: colui che mangia il pane con un altro. Ecco, – conclude Bolognetti – abbiamo mangiato assieme un pane che vogliamo continuare a spartire e a far lievitare. Vogliamo e dobbiamo essere attivatori di democrazia”.

Anche noi abbiamo aderito all’inizativa di Blognetti, condividendone le motivazioni

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag Maurizio Bolognetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2020 19 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Salgono a 37 i contagi in Basilicata, 5 ricoverati in Terapia intensiva
Successivo #Coronavirus | Sei nuovi casi positivi: tre a Potenza, 2 a Matera, 1 a Paterno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?