Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alle 16,00 di oggi giovedì 19 marzo flash mob di Bolognetti per chiedere la liberazione del giornalista Lì Zehua
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Alle 16,00 di oggi giovedì 19 marzo flash mob di Bolognetti per chiedere la liberazione del giornalista Lì Zehua
Attualità

Alle 16,00 di oggi giovedì 19 marzo flash mob di Bolognetti per chiedere la liberazione del giornalista Lì Zehua

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì, 19.marzo 2020 – “Crescono di ora in ora le adesioni al flash mob indetto da Radicali Lucani. Start alle ore 16.00, per la democrazia, il diritto alla salute e il diritto alla conoscenza. Per chiedere al governo cinese la liberazione del giornalista Lì Zehua”.
Ne dà notizia Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani, membro del Consiglio generale del Partito Radicale e Consigliere dell’Associazione Coscioni.
“Ci mettiamo la faccia. Ci mettiamo la faccia – afferma – per difendere la democrazia e quel diritto alla conoscenza che da forza sostanza e contenuto alla parola democrazia.
La tutela del diritto alla salute passa anche attraverso la cruna d’ago del diritto alla conoscenza negato, come dimostra in maniera lampante quel che è avvenuto nell’efficientissima Cina, dove si accingono ad organizzare giornate e corsi di “educazione alla gratitudine”.
Noi ci mettiamo la faccia e anziché fare un passo indietro ne facciamo dieci in avanti.
Sono davvero tanti coloro che in queste ore hanno deciso di aderire al flash mob organizzato da Radicali lucani e tra questi:
Giulio Cainarca (direttore di Radio Padania), Alessio Falconio (Direttore di Radio Radicale), Massimo Brancati (giornalista), Nino Cutro (giornalista) Cinzia Grenci (giornalista) Antonello Lombari Gallucci (giornalista), Marianna Ferrenti (giornalista), Margherita Sarli (giornalista), Michele Lembo (giornalista), Vittorio Laviano (giornalista), Paolo Sinisgalli (giornalista)
E ancora: Marcello Pittella (consigliere regionale del Pd), Mario Polese (Consigliere regionale di Italia Viva), Maurizio Turco (Segretario del Partito Radicale), Marco Cappato (tesoriere dell’Associazione Coscioni), Irene Testa (tesoriera del Partito Radicale) On. Giulio Centemero (tesoriere della Lega), Giuseppe Moles (senatore di Forza Italia), Mimino Ricciardi (consigliere comunale Pd), Elisabetta Zamparutti (tesoriera di Nessuno Tocchi Caino), Sergio D’Elia (segretario di Nessuno Tocchi Caino).
E ancora Nino Florenzano, Teresa Sirianni, Rosanna Ennico, Michele Latorraca, Giuseppe Natale, Carlo Giordano, Paolo Rizzotto, Zelda Raciti, Giuseppe Percoco, Umberto Limongelli, Alessandro Singetta, Nicola Cavallo, Marialaura Garripoli, Maria Antonietta Ciminelli, Michele Romania, Simona Calabrese.
Facce, volti, storie, di giornalisti, politici, cittadini.
Il Satyagraha, parola che sta per insistenza nella verità, continua e tutti noi diamo corpo alla fame di diritto, diritti umani e democrazia.
Tutti noi chiediamo a gran voce al governo cinese di liberare il blogger Lì Zehua.
A breve dal mio balcone, dalla mia cattività, sventolerà una bandiera con su scritto il seguente slogan:
“Diritto alla salute? Diritto alla conoscenza!!! Il governo cinese rilasci Lì Zehua”.

Noi seguiremo perchè la condividiamo questa ennesima iniziativa di Bolognetti a tutela della democraia, del diritto, della verità, documentando il flash mob che sta per iniziare.

La foto di copertina propone la vignetta che Mario Bochicchio ha prodotto a sostegno dell’iniziativa

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2020 19 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scomparsa Betty Williams, Bardi: "La Basilicata perde una sua figlia adottiva"
Successivo #Coronavirus | La Bcc Basilicata dona alla Regione 10 ventilatori polmonari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?