Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ospedale di Villa d'Agri | I sindacati chiedono garanzie per gli operatori sanitari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Ospedale di Villa d'Agri | I sindacati chiedono garanzie per gli operatori sanitari
Sanità

Ospedale di Villa d'Agri | I sindacati chiedono garanzie per gli operatori sanitari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì, 18 marzo 2020 – Con una nota congiunta a firma di Giuliana Scarano, Giovanni Sarli e Antonio Guglielmi segretari di Fp Cgil Potenza, Cisl Fp rBasilicata e Uil Fpl Basilicata e Rsu “solidarietà e vicinanza” vengono espressi a tutti gli operatori della sanità che fronteggiano in prima linea l’emergenza legata al Covid 19.
“Lavoratori e lavoratrici la cui salute – si afferma – va tutelata adeguatamente, non solo perché hanno diritto alle tutele come tutti gli altri lavoratori, ma perché in questo momento la loro salute garantisce anche quella di tutti noi.

I responsabili sindacali fanno riferimento in particolare alla situazione creatasi nell’ospedale di Villa d’Agri. A riguardo, Scarano, Sarli e Guglielmi chiedono “che si pongano in essere tutte le azioni atte a garantire la salute degli operatori sanitari e dei pazienti, sia per quanto riguarda i tamponi, che sono già in corso, sia per quanto concerne la sanificazione dei presidi ospedaliero e sanitario, già prevista per il prossimo giovedì, giorno entro il quale i pazienti ricoverati saranno dimessi se le loro condizioni di salute lo permetteranno o trasferiti al San Carlo di Potenza.

Chiediamo – aggiungono – per il personale assegnato al presidio ospedaliero e sanitario presso la struttura di Villa D’Agri, l’esenzione dal servizio per i giorni necessari all’attuazione di tutte le misure di sanificazione e sicurezza previste, come stabilito dal disegno di legge del 16 marzo 2020 che all’art. 83, comma 2, prevede la possibilità per le amministrazioni di esentare motivatamente il personale dipendente dal servizio equiparando il periodo di assenza a servizio prestato a tutti gli effetti di legge.

L’auspicio è che quanto accaduto sia da monito sulla necessità di dotare di tutti i presidi di sicurezza necessari coloro che stanno gestendo in prima linea l’emergenza sanitaria in atto: tutelare questo personale significa tutelare la salute di tutti i cittadini.

Sarebbe opportuno, infine, – sostengono i responsabili sindacali – istituire un tavolo permanente per avviare, appena la situazione emergenziale lo consentirà, la contrattazione su alcuni istituti e prevedere forme d’incentivazione economica attraverso un’estensione del rischio da malattie infettive per il personale che, con grande abnegazione, sta affrontando in prima linea questa pandemia.
A tal proposito bisogna ribadire che già l’Inail ha riconosciuto la sussistenza del rischio specifico da Covid 19.

La sicurezza dei lavoratori – conclude la nota sindacale – viene prima di tutto e gli operatori della sanità, insieme a tutti i lavoratori dei servizi pubblici e privati, nonostante scarse garanzie e grande preoccupazione per sé e per i propri cari, continuano a lavorare al servizio del nostro paese con generosità e coraggio senza sosta e il loro impegno a favore del bene comune merita le giuste risposte.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag coronavirus
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2020 18 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Carburante agricolo: attivazione modalità di gestione delle richieste a mezzo pec
Successivo In piena emergenza Coronavirus, i lavoratori forestali attendono ancora la mensilità di dicembre 2019
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?