Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In piena emergenza Coronavirus, i lavoratori forestali attendono ancora la mensilità di dicembre 2019
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > In piena emergenza Coronavirus, i lavoratori forestali attendono ancora la mensilità di dicembre 2019
Lavoro

In piena emergenza Coronavirus, i lavoratori forestali attendono ancora la mensilità di dicembre 2019

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì, 20 marzo 2019 – Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil chiedono al presidente della Regione Basilicata Vito Bardi di sollecitare il trasferimento delle somme utili al pagamento della mensilità di dicembre 2019 dei lavoratori forestali al Consorzio di Bonifica della Basilicata.

“Siamo consapevoli dello sforzo che l’istituzione Regione Basilicata sta facendo per il contrasto del COVID-19 sul territorio – affermano i segretari generali Flai Cgil, Fai Cisl e Uila-Uil, Vincenzo Esposito, Vincenzo Cavallo e Gerardo Nardiello –  siamo altrettanto consapevoli che in una situazione di emergenza come quella che tutti stiamo attraversando, il pagamento della mensilità arretrata allieterebbe e darebbe ristoro ad una platea di lavoratori che vivono già una condizione di precarietà occupazionale ed economica”.

L’invito è di snellire le procedure burocratiche di trasferimento delle somme necessarie nei confronti del Consorzio di Bonifica della Basilicata, al fine di effettuare il pagamento delle spettanze entro il mese corrente, così come concordato nell’ultima riunione che si è svolta alla presenza del governatore Bardi negli uffici della presidenza della Giunta regionale.  

Inoltre, a causa della impossibilità di lasciare le proprie abitazioni delle persone e non potendo prevedere la fine della emergenza COVID-19, i sindacati in via del tutto straordinaria chiedono di valutare la possibilità di non emanare il bando per la riassunzione della platea dei lavoratori forestali, ma di procedere all’assunzione di tutti coloro che nel 2019 abbiano già prestato la propria attività alle dipendenze del Consorzio di Bonifica in quella specifica attività progettuale nel momento in cui le condizioni lo permetteranno.

Per Esposito, Cavallo e Nardiello “questa eventualità non esclude la possibilità di adottare in corso d’opera l’attuazione di tutte quelle forme di rilancio, specializzazione e razionalizzazione già frutto di un accordo con l’amministratore unico del Consorzio di Bonifica”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag consorizo bonifica basilicata, coronavirus, operai forestali
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2020 18 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ospedale di Villa d'Agri | I sindacati chiedono garanzie per gli operatori sanitari
Successivo #Coronavirus | La Caritas al servizio degli ultimi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?