Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In piena emergenza Coronavirus, i lavoratori forestali attendono ancora la mensilità di dicembre 2019
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > In piena emergenza Coronavirus, i lavoratori forestali attendono ancora la mensilità di dicembre 2019
Lavoro

In piena emergenza Coronavirus, i lavoratori forestali attendono ancora la mensilità di dicembre 2019

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì, 20 marzo 2019 – Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil chiedono al presidente della Regione Basilicata Vito Bardi di sollecitare il trasferimento delle somme utili al pagamento della mensilità di dicembre 2019 dei lavoratori forestali al Consorzio di Bonifica della Basilicata.

“Siamo consapevoli dello sforzo che l’istituzione Regione Basilicata sta facendo per il contrasto del COVID-19 sul territorio – affermano i segretari generali Flai Cgil, Fai Cisl e Uila-Uil, Vincenzo Esposito, Vincenzo Cavallo e Gerardo Nardiello –  siamo altrettanto consapevoli che in una situazione di emergenza come quella che tutti stiamo attraversando, il pagamento della mensilità arretrata allieterebbe e darebbe ristoro ad una platea di lavoratori che vivono già una condizione di precarietà occupazionale ed economica”.

L’invito è di snellire le procedure burocratiche di trasferimento delle somme necessarie nei confronti del Consorzio di Bonifica della Basilicata, al fine di effettuare il pagamento delle spettanze entro il mese corrente, così come concordato nell’ultima riunione che si è svolta alla presenza del governatore Bardi negli uffici della presidenza della Giunta regionale.  

Inoltre, a causa della impossibilità di lasciare le proprie abitazioni delle persone e non potendo prevedere la fine della emergenza COVID-19, i sindacati in via del tutto straordinaria chiedono di valutare la possibilità di non emanare il bando per la riassunzione della platea dei lavoratori forestali, ma di procedere all’assunzione di tutti coloro che nel 2019 abbiano già prestato la propria attività alle dipendenze del Consorzio di Bonifica in quella specifica attività progettuale nel momento in cui le condizioni lo permetteranno.

Per Esposito, Cavallo e Nardiello “questa eventualità non esclude la possibilità di adottare in corso d’opera l’attuazione di tutte quelle forme di rilancio, specializzazione e razionalizzazione già frutto di un accordo con l’amministratore unico del Consorzio di Bonifica”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Tag consorizo bonifica basilicata, coronavirus, operai forestali
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2020 18 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ospedale di Villa d'Agri | I sindacati chiedono garanzie per gli operatori sanitari
Successivo #Coronavirus | La Caritas al servizio degli ultimi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?