Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Coronavirus raccontato da bambini ed adolescenti, iniziativa dell'Unicef
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Coronavirus raccontato da bambini ed adolescenti, iniziativa dell'Unicef
Cultura ed Eventi

Il Coronavirus raccontato da bambini ed adolescenti, iniziativa dell'Unicef

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì, 18 marzo 2020 – Sono tantissimi i bambini e le bambine che sono a casa in questo periodo. L’Unicef della Basilicata ha pensato di aiutarli, insieme al Comune di Potenza Assessorato all’Istruzione, Prefettura di Potenza, USR Basilicata , Ordine degli Psicologi della Basilicata. TGR Basilicata e tutti i Mass Media locali proponendo un gioco da fare insieme a tutta la famiglia sul tema del //iorestoacasa : “raccontare” con testi e disegni, questo momento storico dello stare a casa, l’impiego del tempo tra emozioni, paure, speranze, ecc., per farne una pubblicazione cartacea e in ebook, quando questo difficile periodo sarà superato.
Destinatari sono le scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado, i minori stranieri non accompagnati, gli ospiti dell’Istituto Penale Minorenni Potenza.

MODALITA’
Scrivere una fiaba o una pagina di diario, un racconto o unfumetto
Tutti i lavori, della lunghezza massima di 2500 battute se lo scrivete al Computer ( magari anche con l’aiuto di qualcuno della famiglia o se scritto a mano max 2 pagine) e devono indicare il nome, cognome, la classe e la Scuola frequentata, il proprio comune w devono essere accompagnati da un Disegno:
Foglio da disegno Fabriano liscio, dimensione A 4;
Tecniche: colori a tempera o a pastello o pennarelli;
Colori a scelta;
Ciascun disegno deve essere corredato da una sintetica riflessione.

I lavori dovranno pervenire al Comitato Regionale Unicef Basilicata. P.zza Gianturco, n° 1 rione Lucania – 85100 Potenza – entro e non oltre il 25 Aprile p.v.

Un’apposita Commissione, esaminerà i lavori pervenuti scegliendone i più significativi che saranno pubblicati e pubblicizzati in un libro che darà memoria storica di come i Bambini, le Bambine e gli Adolescenti della Basilicata hanno affrontato questo momento .
I lavori, finita l’emergenza e con la ripresa dell’attività scolastica, potranno essere raccolti dalle scuole e i dirigenti scolastici ed i docenti potranno provvedere a farli spedire; oppure potranno essere gli stessi genitori a spedirli o consegnarli a mano.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2020 18 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Analizzati altri 11 tamponi, 3 positivi
Successivo Carburante agricolo: attivazione modalità di gestione delle richieste a mezzo pec
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?