Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Equipe territoriali per assistenza sanitaria domiciliare, il Consiglio Regionale approva all'unanimità ordine del giorno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Equipe territoriali per assistenza sanitaria domiciliare, il Consiglio Regionale approva all'unanimità ordine del giorno
Politica

Equipe territoriali per assistenza sanitaria domiciliare, il Consiglio Regionale approva all'unanimità ordine del giorno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì, 18 marzo 2020 –

“Squadre speciali di medici iper protetti in grado di assistere pazienti a domicilio. Una iniziativa per mettere in sicurezza i medici di medicina generale, i medici di continuità e i pediatri di libera scelta dal rischio di contagio ambulatoriale e allo stesso tempo rispondere alle domande di salute di tanti cittadini isolati nelle proprie abitazioni.

E’ quanto prevede l’ordine del giorno, primo firmatario il vice presnidente del Consiglio, Mario Polese, sottoscritto anche dai consiglieri Luca Braia, Marcello Pittella, Roberto Cifarelli e Carlo Trerotola, ordine del giorno che è stato approvato all’unanimità dal Consiglio Regionale.

“Bene l’approvazione unanime. Evidentemente – dicono Polese e Braia – almeno su questa è stata compresa l’importanza della richiesta per la comunità.
L’odg in buona sostanza impegna il presidente Bardi a far propria la proposta lanciata dalla Fimmg e prevista dal dl 14/2020 per creare equipe dotate di ogni dispositivo di sicurezza come  strumento efficace per gestire i pazienti con sintomi importanti, ma non tali da imporne il ricovero.
Ciò consente di ridurre il rischio per il personale sanitario che potrebbe a sua volta diventare veicolo di contagio. Non solo: si ridurrebbe l’afflusso ospedaliero e soprattutto saremmo in grado in Basilicata di fornire risposte immediate ed efficaci alla domanda di salute attuale, poiché è evidente che molti cittadini per cause di forza maggiore non stanno ricevendo la giusta assistenza”.

“L’auspicio – concludono – è che dopo il voto di stanotte il governo regionale si impegni realmente e renda operativo nei fatti questo strumento sanitario che non necessita peraltro di ingenti risorse finanziarie aggiuntive.
Nell’odg precisano Polese e Braia – abbiamo anche chiesto di ampliare il numero massimo di tamponi diagnostici pure agli asintomatici con un occhio di attenzione particolare per gli operatori sanitari tanto nei presidi quanto nei luoghi dove già ci sono stati casi accertati di contagio”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag consiglio regionale basilicata, coronavirus
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2020 18 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Primo contagio a Rionero in Vulture
Successivo #Coronavirus: il punto della Protezione Civile del 18 marzo 2020
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?