Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | L’ospedale di Venosa sarà a supporto dell’emergenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus | L’ospedale di Venosa sarà a supporto dell’emergenza
#CoronavirusSaluteSanità

#Coronavirus | L’ospedale di Venosa sarà a supporto dell’emergenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 18 marzo 2020 – Il ruolo dell’ospedale di Venosa nel piano di gestione dell’emergenza sanitaria in corso è quello di entrare a supporto degli ospedali di Potenza e Matera solo nel caso in cui questi presidi non fossero più in grado di ricevere altri pazienti affetti da Coronavirus. Superata l’emergenza tutto ritornerà come prima.

E’ questa la precisazione del responsabile della task force regionale Ernesto Esposito in merito alla lettera inviata al presidente Bardi dalla sindaca di Venosa, Marianna Iovanni anche a nome di altri sindaci del Vulture Alto Bradano.

“In questa fase di emergenza – spiega Esposito – l’assetto della terapia intensiva regionale è organizzato in questo modo: in una prima fase si sta cercato di potenziare al massimo gli ospedali del San Carlo e Madonna delle Grazie che sono le due grandi strutture regionali di terapia intensiva in cui ricevere tutti i positivi al Coronavirus. In più si sono aumentati i posti letto anche in pneumologia sia a Potenza che a Matera.  Gli altri presidi periferici dotati di terapia intensiva sono invece destinati all’accoglienza di pazienti con patologie non afferenti al Coronavirus. Per essere preparati a far fronte a un eventuale aumento dell’epidemia – evidenzia il responsabile della task force – con pochissimi lavori attiviamo immediatamente Venosa che presenta anche le necessarie caratteristiche di capienza. Ciò nella logica di tenere pulite, anche in questa ipotetica seconda fase, le terapie intensive degli altri presidi periferici che dovranno accogliere pazienti con patologie non afferenti al Coronavirus. Sempre in questa ipotetica seconda fase sarebbe invece sbagliato pensare di poter dirottare pazienti positivi al Coronavirus in tutti gli altri ospedali. Come già specificato – conclude Esposito – superata l’emergenza tutto tornerà come prima. Questo il motivo per cui sulla questione non sarà fatta nessuna delibera di Giunta, nel frattempo stiamo studiando anche l’uso di un’altra struttura dedicata solo ai pazienti affetti da Coronavirus, anche qui in via del tutto precauzionale”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2020 18 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus: analizzati altri 6 tamponi, tutti negativi
Successivo Il Sindaco di Corleto Perticara alla Total: contribuisca per l'acquisto di apparecchiature mediche
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?