Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | L’ospedale di Venosa sarà a supporto dell’emergenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus | L’ospedale di Venosa sarà a supporto dell’emergenza
#CoronavirusSaluteSanità

#Coronavirus | L’ospedale di Venosa sarà a supporto dell’emergenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 18 marzo 2020 – Il ruolo dell’ospedale di Venosa nel piano di gestione dell’emergenza sanitaria in corso è quello di entrare a supporto degli ospedali di Potenza e Matera solo nel caso in cui questi presidi non fossero più in grado di ricevere altri pazienti affetti da Coronavirus. Superata l’emergenza tutto ritornerà come prima.

E’ questa la precisazione del responsabile della task force regionale Ernesto Esposito in merito alla lettera inviata al presidente Bardi dalla sindaca di Venosa, Marianna Iovanni anche a nome di altri sindaci del Vulture Alto Bradano.

“In questa fase di emergenza – spiega Esposito – l’assetto della terapia intensiva regionale è organizzato in questo modo: in una prima fase si sta cercato di potenziare al massimo gli ospedali del San Carlo e Madonna delle Grazie che sono le due grandi strutture regionali di terapia intensiva in cui ricevere tutti i positivi al Coronavirus. In più si sono aumentati i posti letto anche in pneumologia sia a Potenza che a Matera.  Gli altri presidi periferici dotati di terapia intensiva sono invece destinati all’accoglienza di pazienti con patologie non afferenti al Coronavirus. Per essere preparati a far fronte a un eventuale aumento dell’epidemia – evidenzia il responsabile della task force – con pochissimi lavori attiviamo immediatamente Venosa che presenta anche le necessarie caratteristiche di capienza. Ciò nella logica di tenere pulite, anche in questa ipotetica seconda fase, le terapie intensive degli altri presidi periferici che dovranno accogliere pazienti con patologie non afferenti al Coronavirus. Sempre in questa ipotetica seconda fase sarebbe invece sbagliato pensare di poter dirottare pazienti positivi al Coronavirus in tutti gli altri ospedali. Come già specificato – conclude Esposito – superata l’emergenza tutto tornerà come prima. Questo il motivo per cui sulla questione non sarà fatta nessuna delibera di Giunta, nel frattempo stiamo studiando anche l’uso di un’altra struttura dedicata solo ai pazienti affetti da Coronavirus, anche qui in via del tutto precauzionale”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2020 18 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus: analizzati altri 6 tamponi, tutti negativi
Successivo Il Sindaco di Corleto Perticara alla Total: contribuisca per l'acquisto di apparecchiature mediche
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?