Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | Il Sindaco di Corleto Perticara blinda il territorio a tutela dei cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus | Il Sindaco di Corleto Perticara blinda il territorio a tutela dei cittadini
#Coronavirus

#Coronavirus | Il Sindaco di Corleto Perticara blinda il territorio a tutela dei cittadini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image


Martedì 17 marzo 2020 – Non ci ha pensato due volte il Sindaco di Corleto Perticara, Antonio Massari, quando ha saputo della situazione sanitaria creatasi in Val d’Agri in seguito alla scoperta di casi positivi al Coronavirus.
Ha emesso un’ordinanza con la quale vieta l’ingresso alle strutture del Centro Oli di Tempa Rossa fino al 3 aprile 2020 a tutti coloro che provengono dai Comuni di Moliterno e Villa d’Agri.
Nell’ordinanza si precisa che il provvedimento è motivato dal fatto che molti cittadini di Moliterno (dove si sono registrati quattro casi positivi al Coronavirus) lavorano nel Centro Oli di Tempa Rossa e che la signora di Moliterno risultata positiva (attualmente è ricoverata nell’ospedale di Potenza – n.d.r.) si è recata per controlli nell’ospedale di Villa d’Agri.

Il Sindaco Massari ha anche disposto doppia sanificazione. Oggi e giovedi (compresi Comune, guardia medica, medici di famiglia).
Prima del 3 Aprile ne sarà fatta un’altra, comprese le scuole (salvo proroga di chiusura disposta dal governo centrale).

Massari conta sull’impegno di tutti a tutela del territorio, raccomandando a chi dovesse giungere dalle zone rosse del Nord Italia di rimanere in casa nel rispetto di quanto previsto dalle ordinanze del Presidente della Regione.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

Tag Corleto Perticara, coronavirus
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2020 17 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendio in un casolare a Pantano di Pignola (Pz)
Successivo Emergenza #Coronavirus: l'appello di Mario Trufelli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?