Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Protesta nelle carceri |Per l'U.S.P.P. tragedia annunciata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Protesta nelle carceri |Per l'U.S.P.P. tragedia annunciata
Attualità

Protesta nelle carceri |Per l'U.S.P.P. tragedia annunciata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato, 14 marzo 2020 – Nel distretto di Puglia e Basilicata nei giorni scorsi in molte case circondariali si sono registrate manifestazioni di protesta con gravi disordini e, per quanto riguarda il carcere di Foggia, con numerosi detenuti, alcuni dei quali non sono stati ancora rintracciati.
Per il segretario segretario regionale U.S.P.P. Puglia e Basilicata, Vito Messina, si tratta di “Una tragedia già annunciata. Quanto è accaduto nei giorni scorsi era possibile evitarlo: “L’occupazione e la conseguente evasione di massa “assurda” da parte dei detenuti è la dimostrazione lampante dell’inadeguatezza della struttura Foggiana dal punto di vista della sicurezza, non adeguata allo spessore criminale dei detenuti ospitati.
Nonostante i gravi segnali già registrati sin dalla domenica 8 marzo, dice Messina “perché non si è fatta prevenzione aumentando di fatti i livelli di sicurezza come hanno fatto altre strutture? Il poco personale trovatosi in servizio ha cercato – afferma Messina – di evitare che la situazione degenerasse completamente, adoperandosi al fine di riportare l’istituto in sicurezza,  incontrando  molte difficoltà, mostrando  tanta professionalità.

“Alla luce di quanto accaduto – prosegue Messina – andrebbe colmata  la grave carenza di personale che è stata denunciata da tutte le OO.SS., il grave sovraffollamento (tipo foggia la presenza di oltre 600 detenuti ed una capienza regolamentare di poco superiore ai 350 posti detentivi) e sicuramente non  trascurabile è la pesante “robustezza” presente nelle strutture della criminalità organizzata operanti sul territorio,  come affermato dai magistrati dell’Antimafia in più occasioni: “La mafia locale è feroce”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag protesta carceri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2020 14 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sicurezza dei lavoratori, firmato protocollo Governo Sindacati
Successivo #Coronavirus | De Ruggieri: "Obbligo di permanenza a casa, giro di vite sui controlli"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?