Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bardi a chi rientra in regione: "Registratevi e mettetevi in quarantena"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Bardi a chi rientra in regione: "Registratevi e mettetevi in quarantena"
#CoronavirusIN EVIDENZA

Bardi a chi rientra in regione: "Registratevi e mettetevi in quarantena"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Per il secondo fine settimana consecutivo si registrano nuovi flussi di persone che dalle regioni del nord Italia ritornano al sud. Necessario dunque, dove non arriva il senso civico di alcuni, che la politica intervenga per evitare che i contagi si possano diffondere anche nel sud Italia, realtà che sarebbe fortemente compromessa considerate le evidenti lacune di certi sistemi sanitari delle regioni meridionali.

Prontamente è arrivato l’appello del governatore della Regione Basilicata, Vito Bardi, che ha rimesso ad un comunicato di pochi minuti fa l’invito a chi ha deciso di rientrare in regione di registrarsi e di mettersi in quarantena. Bardi si è rivolto altresì a chi ancora non è in viaggio ma sta decidendo di rientrare, affermando. “se non siete ancora in viaggio il mio consiglio è quello di rimanere dove siete“.

Di seguito il testo integrale.

“La Lucania è una terra accogliente ma insieme dobbiamo preservarla.
Se in queste ore avete scelto di tornare a casa dalle regioni del nord, per la vostra sicurezza e quella dei vostri cari vi chiedo di registrarvi presso le autorità competenti e di mettervi laddove ne ricorre il caso in quarantena.
Ma se non siete ancora in viaggio il mio consiglio è quello di rimanere dove siete, nelle vostre attuali residenze.
Avremo modo poi, appena è passata questa bufera, di stare insieme.
Lo dobbiamo alla nostra terra, lo dobbiamo ai nostri cari
”.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag basilicata, vito bardi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2020 14 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Denuncia del senatore De Bonis: mercato nero delle mascherine
Successivo Sicurezza dei lavoratori, firmato protocollo Governo Sindacati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?