Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Coronavirus. La Regione istituisce servizio telefonico per sordi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Coronavirus. La Regione istituisce servizio telefonico per sordi
#Coronavirus

Coronavirus. La Regione istituisce servizio telefonico per sordi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì, 13 marzo 2020 – Il Dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata ha istituito un servizio di messaggistica istantanea e videochiamata a cui potranno fare riferimento le persone sorde per ricevere aggiornamenti sull’emergenza Covid-19.
L’iniziativa nasce con la collaborazione, a titolo gratuito, della cooperativa sociale “Segnalis” e del Consiglio regionale dell’Ente nazionale sordi.

Contattando i numeri 334.6125159, 331.6521097 e 331.6719719, attivi dalle ore 18.00 di oggi e da domani tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 20.00, gli interessati potranno contare sul supporto di un operatore che, attraverso la lingua dei segni o la tastiera, risponderà in tempo reale alle loro domande.  

“Con questo servizio vogliamo mettere i cittadini sordi nella condizione di potersi informare sui provvedimenti adottati per l’emergenza sanitaria legata alla diffusione del nuovo coronavirus” ha commentato l’assessore regionale alla Salute e Politiche sociali, Rocco Leone. “Stiamo lavorando strenuamente per gestire questo delicato momento. Tutti i cittadini, anche quelli che affrontano determinate problematiche, – ha concluso l’assessore – devono essere messi nella condizione di avere notizie aggiornate e di poter fare la propria parte per il bene della Basilicata e del Paese”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: secondo incontro per il progetto Dico per l’assistenza alle vittime di reato

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

Ambiente | Finanziati con bando regionale 56 progetti dei Comuni

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Tag coronavirus, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2020 13 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da domani, sabato 14 marzo, igienizzazione della città di Matera
Successivo Posticipata al 18 marzo l'apertura dello stabilimento Fca di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?