Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A cinque anni… in punta di piedi: Ida Bilancia promessa della danza italiana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A cinque anni… in punta di piedi: Ida Bilancia promessa della danza italiana
Attualità

A cinque anni… in punta di piedi: Ida Bilancia promessa della danza italiana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 13 marzo 2020 – A cinque anni cammina già….in punta di piedi! In casa si muove come una libellula – un tantino invadente, diciamo la verità – e mamma Cinzia decide di iscriverla ad una scuola di danza.
Probabilmente non immaginava che la sua piccola Ida – oggi diciannovenne – avrebbe fatto tanta strada, con significative esperienze che hanno fatto crescere il suo innato talento.

Ida Bilancia

Ida Bilancia – è di questa giovane potentina speranza della danza italiana che stiamo parlando – l’abbiamo scoperta in occasione del videoclip della cantautrice Levante “Tikibombom”.
Selezionata tra venti aspiranti, ha fatto parte del cast.
“E’ stata un’esperienza bella. Ho ballato accanto ad una cantante bravissima. E come tutte le esperienze – ci dice – per me è stata arricchente”.

Immagine del videoclip della cantautrice Levante “Tikibombom”

Ida ne parla consapevole che quella vissuta è solo un momento di un cammino che l’ha portata, dopo Potenza (giovanissima allieva della scuola di danza Metamorfosi – ex Scarnera), a Venosa. Poi, a quattordici anni,  a Milano, dove ormai, diciannovenne, vive.
“I miei genitori hanno condiviso la mia scelta. Mi hanno sostenuto e questo per me è stato molto importante”.
Per inciso: mamma Cinzia ha studiato danza al Conservatorio di Potenza e, senza rendersene conto, ha trasmesso questa passione alla figlia.

A Milano Ida fa uno stage con Mary Garret, ex solista del teatro alla Scala.
“Vengo notata e – racconta – mi viene consigliato di fare un’audizione alla Prima Accademia Area Dance. Questo mi ha consentito di studiare con Michele Villanova, primo ballerino del Teatro alla Scala e Anita Magyari Etoile Internazionale”.
Maestri che le hanno insegnato molto. Ma soprattutto le hanno dato quella carica in più per continuare.
Attualmente Ida sta facendo un master di alta formazione per danzatori  al Centro Ormars Lab fondato da Ornella Sberna e Gian Rametta.
“I miei genitori sono soddisfatti perché vedono in me – confessa – una ragazza sempre più determinata”.

Una ragazza che guarda avanti. Che non vuole fermarsi. Che pensa di andare all’estero per continuare la sua formazione, consapevole che oggi sono richiesti ballerini completi, non solo di danza classica.
Le chiediamo: perché all’estero?
“Perché in Italia ci sono poche compagnie che ricevono, tra l’altro, pochi fondi. Vedo poche opportunità. In Italia non si crede nell’arte”.

Amara considerazione di una ragazza che comunque non si perde d’animo. Ha ben chiaro cosa vuole fare. Le esperienze finora vissute le hanno confermato che di talento da spendere ne ha tanto. Ora vuole investirlo nel miglior modo possibile. Auguri, Ida!

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2020 13 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Emergenza Coronavirus, da oggi operazioni di sanificazione in città
Successivo Emergenza #Coronavirus | "Quando finirà la quarantena ricordatevi dei piccoli negozi"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?