Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Più rispetto per gli operatori del 118: lavorano per salvarci la vita
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Più rispetto per gli operatori del 118: lavorano per salvarci la vita
#CoronavirusAttualitàCronacaEditorialeSaluteSanità

Più rispetto per gli operatori del 118: lavorano per salvarci la vita

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 11 marzo 2020 – Abbiamo apprezzato molto il post di Carmine Carissimi, autista soccorritore del 118 Basilicata, rappresentante per la sicurezza dei lavoratori aziendale.
Pone un problema spesso ricorrente quando ci rivolgiamo al 118.
Dalla sala operativa ci fanno delle domande che sono indispensabili per avere un quadro preciso della situazione da gestire e poter utilizzare al meglio personale e mezzi.
“Quando un operatore di centrale operativa del 118 vi risponde al telefono e vi fa determinate domande – scrive su Facebook Carissimi – non vi sta facendo un interrogatorio ma un triage: intervista su quello che sta succedendo per decidere quale mezzo vi deve mandare. Se non dite la verità: dove siete stati? Da quando hai la febbre? Con chi sei stato a contatto ecc ecc ecc , se siete affetti da Coronaviru, il personale dell’ambulanza che vi verrà a soccorrere sarà sicuramente contagiato e messo in quarantena. Noi non c’è lo possiamo permettere”.

“Cerchiamo di rispettarci un pò di più”, è l’invito che giunge da chi, come tanti altri suoi colleghi, è impegnato giorno e notte a salvarci la vita. Si chiede soltanto di metterli in condizione di operare al meglio.

Per il lavoro che noi giornalisti facciamo, verifichiamo ogni giorno il lavoro che svolge tutto il personale del 118. Lavoro che tutti, ma tutti, abbiamo il dovere civile di rispettare.
Quello di Carmine Carissimi non è uno sfogo – in alcuni passaggi del suo post è stato anche più “incisivo” – ma è un invito a condividere esigenze giuste di chi è in trincea per tutelare la salute dei cittadini.
Non sono eroi. Sono persone normali che hanno però un’alta professionalità e soprattutto una totale dedizione verso chi ha bisogno.
Vanno rispettate!

Potrebbe interessarti anche:

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2020 11 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente MATERA | Sportello Ufficio Immigrazione chiuso per 30 giorni
Successivo Aveva truffato anziani ad Avigliano, arrestato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?