Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In piena emergenza, quattro medici del San Carlo in aspettativa per incarichi in ospedali fuori regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > In piena emergenza, quattro medici del San Carlo in aspettativa per incarichi in ospedali fuori regione
Attualità

In piena emergenza, quattro medici del San Carlo in aspettativa per incarichi in ospedali fuori regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Denuncia di Giuliana Pia Scarano e Giovanni Del Vecchio, rispettivamente della segreteria generale Fp Cgil e della segreteria Fp Cgil Medici, che con una nota congiunta contestano la decisione della Direzione Generale dell’ospedale San Carlo di Potenza di concedere l’aspettativa a ben quattro medici per svolgere incarichi a tempo determinato (sei mesi) presso strutture ospedaliere di fuori regione.
Una decisione ritenuta ingiusticabile in piena emergenza sanitaria.

Tra l’altro – si precisa nella nota – ” i professionisti che hanno lasciato il San Carlo per svolgere incarichi a tempo determinato in favore di aziende ospedaliere di altre regioni, in particolare dell’azienda ospedaliera Cardarelli di Napoli, hanno specializzazioni, come quella di anestesia e rianimazione e di cura delle malattie respiratorie, fondamentali per quella che potrebbe essere la gestione dell’urgenza Covid19.
Se in condizioni di normalità il San Carlo si è avvalsa della facoltà di sospendere mobilità e aspettative, sarebbe incomprensibile – sostengono Scarano e Del Vecchio – non farlo in questo delicato frangente, ritirando in autotutela gli atti deliberati.

Mentre si adottano misure atte a convogliare risorse umane e professionalità sull’emergenza in essere, non si può pensare – affermano – di depauperare la sanità lucana privandosi di professionalità essenziali soprattutto in questa contingenza, che vede sospesi, per provvedimenti governativi, perfino i congedi ordinari di personale sanitario indispensabile per la gestione della crisi.

L’Azienda Ospedaliera San Carlo è già in affanno per la più volte denunciata carenza di personale e come organizzazioni sindacali si chiede di trovare soluzioni al fine di corroborare gli organici attraverso la proroga dei contratti a tempo determinato di prossima scadenza del personale in servizio e mettendo in campo tutte le iniziative necessarie per un reclutamento straordinario di personale essenziale in questo momento di grande emergenza.

Pertanto, anche alla luce del nuovo Dpcm, si intervenga con urgenza – concludono Scarano e Del Vecchio – per sospendere decisioni che potrebbero creare ulteriori problemi su un sistema sanitario regionale che da tempo soffre di gravi carenze di organico e la Regione assuma linee di indirizzo per garantire in via straordinaria nuove assunzioni nella sanità lucana, come previsto dal disegno di legge 14/2020 emanato e che agli articoli 1 e 2 prevede misure straordinarie per l’assunzione del personale sanitario e dei medici del servizio sanitario nazionale, rideterminando anche i piani dei fabbisogni di personale”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag ospedale san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2020 11 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza #RestaaCasa: è straordinario il senso di responsabilità dei potentini
Successivo I numeri del #Coronavirus: tra 40 e 49 anni c'è stato un solo decesso (0,3%)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?