Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Circolo La Scaletta aderisce alla campagna #iorestoacasa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il Circolo La Scaletta aderisce alla campagna #iorestoacasa
Attualità

Il Circolo La Scaletta aderisce alla campagna #iorestoacasa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

In osservanza alle disposizioni presenti nei decreti del governo dei giorni scorsi, il Circolo La Scaletta di Matera ha deciso di chiudere la sede e sospendere tutte le attività culturali in corso fino a quando sarà cessata l’emergenza Coronavirus.

Nel frattempo sarà possibile comunicare con la segreteria attraverso l’indirizzo e-mail info@lascaletta.net. e seguire i canali social de La Scaletta( Facebook e Instagram) dove saranno pubblicati approfondimenti su opere artistiche e letterarie che appartengono alla storia e alla cultura del territorio lucano.

Con questa iniziativa “virtuale” anche il Circolo La Scaletta aderisce  alla campagna #iorestoacasa, promossa da numerosi artisti e dal Ministro per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, per invitare gli italiani, specie i più giovani, a limitare gli spostamenti e rimanere nelle proprie abitazioni per contenere la diffusione del Covid-19.

“In questo momento così difficile– afferma il presidente Paolo Emilio Stasi– anche il nostro storico sodalizio darà il proprio apporto promuovendo la conoscenza di alcune opere che appartengono al patrimonio artistico e culturale della Basilicata, attraverso i nuovi media. Un modo per rispondere all’invito del Ministro Franceschini agli operatori culturali, contribuendo a rendere prezioso il tempo che trascorreremo in casa”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2020 11 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Una raccolta fondi per potenziare la terapia intensiva di Policoro e Matera
Successivo "L'aspettativa non può essere negata": la Direzione del San Carlo risponde ai sindacati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?