Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto MELFI | Operata al femore a 103 anni, sta bene
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > MELFI | Operata al femore a 103 anni, sta bene
SaluteSanità

MELFI | Operata al femore a 103 anni, sta bene

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 10 marzo 2020 – Nella Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia di Melfi, la equipe chirurgica diretta dal Dr. Cuomo e quella anestesiologica diretta dal Dr. Severino, hanno effettuato un intervento di osteosintesi con chiodo endomidollare per la frattura del collo del femore su una signora di 103 anni. 

Annina Montrone residente a Montemilone (Pz) ha superato brillantemente l’intervento chirurgico – hanno dichiarato i medici- sta bene ed ha già iniziato la riabilitazione in attesa di trasferimento presso una struttura riabilitativa specializzata.

La UOC di Ortopedia e Traumatologia di Melfi si conferma essere una eccellenza per gli interventi di chirurgia protesica, artroscopica e traumatologica per le fratture di femore, rappresentando un punto di riferimento importante capace di dare risposte alle richieste del territorio ed un potenziale punto di attrazione extra regionale per la chirurgia ortopedica.

Soddisfazione per l’esito dell’intervento chirurgico è stata espressa dal Direttore Generale dell’AOR San Carlo, Dott. Massimo Barresi che, nel ringraziare il personale medico e sanitario che ha effettuato l’intervento, augura alla signora una serena e completa guarigione.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2020 10 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Conclusa rivolta nel carcere di Melfi
Successivo Lettera del sindaco De Ruggieri ai materani: "Continuerò a lavorare da casa"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?