Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lettera del sindaco De Ruggieri ai materani: "Continuerò a lavorare da casa"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Lettera del sindaco De Ruggieri ai materani: "Continuerò a lavorare da casa"
#CoronavirusAttualitàPolitica

Lettera del sindaco De Ruggieri ai materani: "Continuerò a lavorare da casa"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 10 marzo 2020 – La lettera del sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, ai cittadini.


“Da responsabile cittadino, ho sentito il dovere di ubbidire alla disposizione sanitaria di un isolamento cautelare nella mia abitazione per 14 giorni.

Pur in perfetta salute, ed escluso ogni sintomo di malattia, sarò rispettoso di tale rigida prescrizione senza inventarmi strumentali “evasioni” o “fughe” istituzionali. 

Il momento è drammatico e non ammette deroghe o facili distingui. Sollecita invece senza sconti il valore civico del dovere dell’esempio. 

La battaglia contro la contagiosa epidemia si vince nel rispetto di questo codice etico. 

Si vince se tutti, nessuno escluso, assumeranno comportamenti inediti.

Per sconfiggere la pervasiva e strisciante infezione è necessario un mutamento di vita, di azione, di stile.

La minaccia è grave insidiosa e impone restrizioni alla nostra stessa libertà e nuove regole di convivenza, con rinunce e sacrifici.

Per neutralizzare l’agguato del contagio dobbiamo evadere dalla normalità dei nostri comportamenti e riscoprire la ricchezza composita delle mura domestiche.

Quando la imposta limitazione cesserà, grazie a questa nostra inversione di comportamento, riconquisteremo lo spazio libero esterno per recuperare i fecondi rapporti interpersonali fatti di colloqui, di abbracci, di baci, di strette di mano, di cordialità sociale. 

Noi mediterranei ci ritroveremo in piazza, sotto il sole e sotto le stelle, per riconoscerla come luogo identificativo della comunità. 

Coltiviamo in casa le energie per il futuro, quando questa aggressione virale sarà sconfitta. 

Dalla mia casa, per missione, io continuo a lavorare e a progettare per Matera, non subendo l’angoscia del contagio e la paventata vittoria dell’asocialità.

In questa recuperata e stimolante intimità domestica, mi manca dolorosamente la dolcezza sconfinata della mia indomabile compagna di vita interlocutrice attiva di visioni e di progetti comuni. 

Il demone virale non mi intimidisce perché riusciremo a debellarlo, né mi inquieta la vecchiaia poiché se è vero che un giorno dovremo morire, è pur vero che tutti gli altri giorni sono da vivere e, da sempre, io li ho dedicati al progresso della mia città”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2020 10 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente MELFI | Operata al femore a 103 anni, sta bene
Successivo Decreto #IoRestoaCasa, domande frequenti sulle misure adottate dal Governo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?