Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Comune di Matera riorganizza i propri servizi per far fronte all'emergenza sanitaria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il Comune di Matera riorganizza i propri servizi per far fronte all'emergenza sanitaria
Attualità

Il Comune di Matera riorganizza i propri servizi per far fronte all'emergenza sanitaria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2020
Condividi
Condividi

Con una nota della segreteria del Sindaco, resa nota la nuova organizzazione che l’Amministrazione Comunale di Matera ha attivato per far fronte all’emergenza causata dal Coronavirus.
Vediamole nei particolari.

L’accesso agli uffici comunali sarà sempre consentito negli orari di apertura al pubblico, con la limitazione di un massimo di 2 persone per volta, previa acquisizione delle generalità dei cittadini, e nel rispetto della distanza interpersonale di un metro:

- Advertisement -
Ad image
  1. Per i servizi pubblici essenziali
  • Stato Civile – Registrazione nascite e decessi; 
  • Servizi cimiteriali (tumulazioni e inumazioni saranno consentite solo la mattina, dal lunedì al venerdì)
  • Polizia Locale (Attività richiesta dall’Autorità Giudiziaria – Trattamento sanitario obbligatorio – Pronto Intervento e ricezione atti) 
  • Protezione Civile;
  1. Per i servizi che non sono sospesi, ancorché non essenziali 
  • Ufficio Protocollo (ove non sia possibile l’invio tramite Pec)
  • Servizi di Polizia Locale diversi da quelli di cui al punto precedente;
  • Consegna atti giudiziari e tributari;
  • Rilascio certificati e atti notori-autentiche presso gli sportelli dei servizi demografici;

Per tutti i gli altri servizi, le modalità di interazione con gli uffici comunali sono quelli della comunicazione a mezzo posta elettronica o a mezzo telefono. 

In caso di mancata risoluzione della pratica con le predette modalità e in caso di termini in scadenza nel periodo di vigenza della disposizione, l’accesso agli Uffici sarà consentito previo appuntamento telefonico. 

Il servizio di prenotazione telefonica è attivo tutti i giorni lavorativi, dalle ore 9,00 alle ore 13,30 e il martedì e giovedì anche dalle ore 16,00 alle ore 18,00.

I numeri e le mail di riferimento degli uffici comunali sono consultabili sul portale del Comune di Matera nella sezione dedicata alla gestione dell’emergenza COVID-19.

Si ricorda che accanto al servizio di prenotazione telefonica, per il servizio di richiesta della carta d’identità elettronica è attiva la cosiddetta Agenda CIE, per cui cittadini potranno, secondo le indicazioni contenute all’indirizzo www.cartaidentita.interno.gov.it, registrarsi e prenotare il rilascio del documento. 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag coronavirus
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2020 10 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Il punto della Protezione Civile del 10 marzo 2020
Successivo ULTIM'ORA CORONAVIRUS | Salgono a 8 i casi in Basilicata: positivo un 77enne di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?