Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | Le misure del Comune di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus | Le misure del Comune di Potenza
#CoronavirusAttualitàCronaca

#Coronavirus | Le misure del Comune di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 10 marzo 2020, ore 17.25 – “L’Amministrazione con propri provvedimenti, ha disposto alcune misure nell’ambito di quelle che si stanno adottando per limitare la diffusione del virus Covid – 19”.

A comunicarlo il Sindaco di Potenza Mario Guarente al termine di una mattinata nel corso della quale, insieme agli uffici a definito una serie di interventi che saranno posti in essere.

“Estendiamo l’orario dei turni della Polizia locale, per consentire controlli ai locali e verificare il rispetto del Dpcm; abbiamo disposto la sanificazione di tutta la città, degli immobili comunali, delle scuole e dei luoghi con notevole afflusso di persone”.

“Da mercoledì 11 marzo 2020 e fino a venerdì 3 aprile 2020 – ha aggiunto il sindaco – gli uffici comunali saranno accessibili al pubblico soltanto previo appuntamento e solo per esigenze indifferibili e urgenti”.
I contatti sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Potenza all’indirizzo www.comune.potenza.it – sezione uffici.
Per informazioni di carattere generale è comunque possibile contattare telefonicamente l’Ufficio Relazione con il Pubblico ai numeri 0971415044 – 0971415049 o via mail urp@comune.potenza.it.

Approvate infine le “Linee guida allo smart working” con una delibera di Giunta comunale con la quale, dando attuazione a quanto previsto dal dPCM del 1° marzo 2020, si è incentivato l’utilizzo da parte dei dipendenti comunali dello smart working, che consentirà lo svolgimento delle attività lavorative al di fuori degli uffici, garantendo comunque i normali livelli qualitativi e quantitativi delle servizi resi alla collettività.

“Da ricordare inoltre l’iniziativa che stiamo realizzando, col supporto fondamentale che la Protezione civile comunale sta ottenendo dalle associazioni di volontariato, grazie alla quale le persone over 65 e quelle con difficoltà possono contattare il numero

0971415783

per chiedere che vengano consegnati farmaci o la spesa presso il proprio domicilio. Continuiamo a lavorare per il bene della nostra comunità e, con la collaborazione di tutti, potremo superare anche questa difficile situazione”, conclude Guarente.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2020 10 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alleanza delle cooperative Basilicata: le proposte al Governo regionale per fronteggiare l’emergenza Covid-19
Successivo Emergenza #Coronavirus: il video messaggio di Bardi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?