Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Coronavirus | I controlli a Matera della Polizia per tutelare i cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Coronavirus | I controlli a Matera della Polizia per tutelare i cittadini
#CoronavirusAttualitàCronaca

Coronavirus | I controlli a Matera della Polizia per tutelare i cittadini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 10 marzo 2020 – Il diffondersi del Coronavirus ha portato il Governo ad emettere un nuovo decreto, in vigore da oggi ed efficace fino al 3 aprile.

I provvedimenti previsti nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020 che riguardavano solo alcune aree del nostro Paese, sono ora sono estesi a tutto il territorio nazionale.

Facendo riferimento al provvedimento del Governo, dalla Questura di Matera un appello affinchè tutti osservino “responsabilmente e in maniera rigorosa le precauzioni sanitarie, le disposizioni sulla mobilità delle persone, sulle attività e manifestazioni”.

Con una nota si ricorda anche che “è previsto un regime di autocertificazione per motivare le esigenze connesse alla mobilità (in allegato il modulo per l’autocertificazione).

In caso di controllo delle forze di polizia, qualora il soggetto oggetto di accertamento ne fosse sprovvisto, il modulo sarà fornito dall’equipaggio preposto al controllo”.

Si ricorda inoltre che “tutti devono evitare ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici e aperti a pubblico.

È importante, inoltre, – prosegue la nota della Questura – collaborare con le Autorità e le Forze di polizia che, in questo momento, sono chiamate ad effettuare controlli, far rispettare ordinanze e disposizioni, prestare aiuto e soccorso ed essere di supporto a chi ne ha bisogno.

Al fine di organizzare specifici controlli sull’osservanza degli obblighi stabiliti dal Governo, si è tenuto un Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Vicario del Prefetto Rosalia Ermelinda Camerini in sostituzione del Prefetto e a cui ha partecipato il Questore Luigi Liguori ed i vertici delle forze di polizia.

Al Comitato hanno partecipato anche il Vice Sindaco del Comune di Matera Giuseppe Tragni, il Presidente della Provincia Pietro Marrese e i vertici delle altre Forze di polizia.

Proseguono intanto i servizi straordinari, in tutta la provincia, attuati da tutte le Forze di Polizia e dalla Protezione Civile, disposti dal Questore di Matera, per verificare  l’attuazione delle misure disposte dal Presidente della regione Basilicata nell’Ordinanza n.3 dell’8 marzo 2020 nei confronti di tutti coloro provenienti dalla regione Lombardia e dalle provincie di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia, assoggettati alle  restrizioni stabilite nel D.P.C.M di pari data.

I cittadini sono invitati a seguire i siti istituzionali e diffidare delle notizie allarmistiche o confezionate ad arte per suscitare sfiducia diffuse specie via web e non certificate.

Sono in corso accertamenti per individuare eventuali responsabili di procurato allarme.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag coronavirus
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2020 10 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ULTIM'ORA CORONAVIRUS | Salgono a 8 i casi in Basilicata: positivo un 77enne di Potenza
Successivo Per il diffondersi del Coronavirus, rivisto il programma della Fondazione Matera 2019
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?