Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto CORONAVIRUS | Ordinanza del sindaco di Potenza: "In quarantena chi rientra dalle Zone Rosse"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > CORONAVIRUS | Ordinanza del sindaco di Potenza: "In quarantena chi rientra dalle Zone Rosse"
#CoronavirusAttualitàIN EVIDENZAPoliticaSaluteSanità

CORONAVIRUS | Ordinanza del sindaco di Potenza: "In quarantena chi rientra dalle Zone Rosse"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, domenica 8 marzo 2020 – Il Sindaco di Potenza Mario Guarente ha emesso UN’ORDINANZA CON EFFETTO IMMEDIATO con la quale SONO SOTTOPOSTI A QUARANTENA OBBLIGATORIA TUTTI COLORO CHE SONO DI RITORNO DALLE COSIDDETTE “ZONE ROSSE” (dalla Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti e Alessandria, Novara, Verbano – Cusio – Ossola, Vercelli) E TUTTI COLORO CHE VENGONO IN CONTATTO CON LE PERSONE PROVENIENTI DALLE AREE SOPRA CITATE. 
L’ordinanza (qui sinteticamente riportata nella sua parte saliente e che sarà integralmente pubblicata nella mattinata) è in vigore da questo momento e lo sarà fino a quando il nuovo DPCM non sarà stato ufficialmente oggetto di approfondimento da parte dell’Unità di Crisi regionale.

CHIUNQUE PROVENGA DALLE ZONE ROSSE DEVE COMUNICARE LA PROPRIA PRESENZA NEL COMUNE DI POTENZA AL NUMERO DI TELEFONO 0971/415833. QUALORA NON SI RIUSCISSE A PRENDERE LA LINEA, È POSSIBILE COMUNICARLO ALL’INDIRIZZO EMAIL: protezionecivile@comune.potenza.it 

SCARICA IL DPCM NAZIONALE

Emergenza Coronavirus, obbligo di quarantena per chi proviene dalle zone rosse

Il presidente della Regione, Vito Bardi, ha emanato oggi l’ordinanza n. 3 

Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha emanato l’ordinanza n. 3 che prevede misure urgenti per arginare il diffondersi del Covid-19 sul territorio.

In particolare, l’ordinanza prevede che chiunque proviene in Basilicata dalle zone rosse, cioè dalla Regione Lombardia e dalle Province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia, è obbligato a mettersi in quarantena, osservando l’isolamento fiduciario, e a comunicare la propria presenza al medico di medicina generale, se si è minori al pediatra di base, o al Numero Verde istituito dalla Regione Basilicata 800996688.

Agli stessi soggetti è richiesto, ancora, di evitare contatti sociali, di osservare il divieto di spostamenti e viaggi e di rimanere raggiungibili per le attività di sorveglianza. Se compaiono sintomi, si deve avvertire immediatamente il medico di base, il pediatra o l’operatore di sanità pubblica territorialmente.  

L’ordinanza è immediatamente esecutiva ed è stata pubblicata sul Bollettino ufficiale e sul sito istituzionale della Regione Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2020 8 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ennesima vittima sulla Basentana, incidente mortale a Bernalda
Successivo CORONAVIRUS | Conte firma nuovo DPCM: chiuse Lombardia e 14 province e scuole fino al 3 aprile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?