Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Emergenza Coronavirus, decisa chiusura degli impianti sportivi comunali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > POTENZA | Emergenza Coronavirus, decisa chiusura degli impianti sportivi comunali
#CoronavirusAmbiente e TerritorioAttualitàSport

POTENZA | Emergenza Coronavirus, decisa chiusura degli impianti sportivi comunali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, giovedì 5 marzo 2020 – L’assessore allo Sport, Patrizia Guma, facendo seguito alle indicazioni contenute del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, comunica che con apposito atto del dirigente Claudio Mauro è disposta la chiusura, a decorrere dal 6 marzo 2020 e fino al 3 aprile 2020 dei seguenti impianti sportivi:

  1. Piscina comunale e palestre annesse nel Parco di Montereale
  2. Palestra via Bramante
  3. Palestra ‘Vito Lepore’ via Anzio
  4. Palestra ‘Caizzo’ rione Lucania
  5. Palestra polifunzionale ‘R. Mazzola’ via Roma
  6. Campo Scuola contrada Macchia Romana
  7. Palestra scuola ‘Luigi La Vista’
  8. Palestra scuola ‘Sinisgalli’
  9. Palestra scuola ‘Rossellino’
  10. Palestra scuola ‘Busciolano
  11. Palestra scuola ‘D. Savio’
  12. Palestra scuola ‘via Tirreno’
  13. Palestra scuola ‘San Nicola’

L’assessore Guma ha inoltre comunicato che “in caso di riapertura delle scuole in data antecedente al 3 aprile 2020, l’utilizzo delle palestre scolastiche, negli orari riservati ai relativi istituti, è rimesso alla valutazione del competente dirigente scolastico”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Marzo 2020 5 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Presidente Mattarella su emergenza #coronavirus
Successivo Coronavirus | Dall'Anaci di Basilicata l'invito a rinviare assemblee di condominio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?