Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Coronavirus | Nota consiglieri opposizione su dipendenti Comune Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Coronavirus | Nota consiglieri opposizione su dipendenti Comune Potenza
#CoronavirusPolitica

Coronavirus | Nota consiglieri opposizione su dipendenti Comune Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, giovedì 5 marzo 2020 – I consiglieri del Comune di Potenza Roberto Falotico, Pierluigi Smaldone, Angela Blasi, Angela Fuggetta, Francesco Flore e Bianca Andretta hanno presentato una formale richiesta al sindaco Mario Guarente e alla Segretaria generale dell’Ente Anna Stolfi, con la quale “nelle more della emanazione di specifiche misure a sostegno della conciliazione delle esigenze familiari venutesi a creare con la disposta chiusura delle scuole, così come richiesto a livello nazionale dai sindacati, nell’interesse di tutte e tutti i dipendenti dell’Amministrazione comunale e della cittadinanza”, chiedono “di concedere al personale della civica amministrazione l’accesso a turni agevolati, uso ‘Banca ore’, permessi straordinari, permessi a recupero per consentire l’accudimento dei figli minori, smart working nelle possibilità dell’Ente. 

Inoltre si chiede di dare disposizioni in merito ai seguenti punti:

  • sanificazione con frequenza delle postazioni di lavoro;
  • monitorare la costante ricarica in tutti gli ambienti lavorativi comunali dotati delle apposite soluzioni disinfettanti per le mani (amuchina e simili);
  • agevolare – laddove possibile – il continuo riciclo d’aria nei locali lavorativi.

Infine, si ritiene opportuno un alto livello comunicativo volto a dare alla cittadinanza puntuali e martellanti comunicazioni in merito alle direttive emanate dal Governo nazionale”.

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Marzo 2020 5 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emissione gas Cova, Rosa: "Confermata diffida a Eni"
Successivo Lettera di don Marcello Cozzi a Gerardo Schettino dopo l’ennesimo scacco al suo clan
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?