Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Guarente e Cannizzaro ricevono in visita il console Generale degli Stati Uniti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Guarente e Cannizzaro ricevono in visita il console Generale degli Stati Uniti
AttualitàPolitica

Guarente e Cannizzaro ricevono in visita il console Generale degli Stati Uniti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, lunedì 2 marzo 2020 – “E’ stato un piacere per me visitare la città di Potenza e incontrare il Sindaco Mario Guarente. Il Consolato Generale degli Stati Uniti a Napoli mantiene da sempre ottimi rapporti di collaborazione con le istituzioni locali in tutta la regione. Coglieremo ogni opportunità per rafforzare ulteriormente questi legami”, ha dichiarato Console Generale Mary Avery al termine dell’incontro avuto con il sindaco Mario Guarente e il presidente del Consiglio comunale Francesco Cannizzaro.

Guarente e Cannizzaro nel corso del cordiale dialogo hanno avuto modo di presentare le principali caratteristiche del capoluogo di regione e della comunità potentina. In particolare il Sindaco, invitato dalla Console per i festeggiamenti del prossimo 4 luglio, ha invitato a sua volte la diplomatica statunitense a tornare a Potenza in occasione del 2021, per partecipare a una delle manifestazioni organizzate nell’ambito della sua designazione a ‘Città europea dello sport’.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2020 2 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bucaletto e contrada Centomani: due nuove proposte per il nuovo stadio
Successivo Effetto Coronavirus sull’economia lucana, i sindacati chiamano Bardi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?