Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trerotola: si salvi La Gazzetta del Mezzogiorno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Trerotola: si salvi La Gazzetta del Mezzogiorno
Politica

Trerotola: si salvi La Gazzetta del Mezzogiorno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

La difficile situazione che stanno vivendo i dipendenti de La Gazzetta del Mezzogiorno, a rischio chiusura, all’attenzione del consigliere regionale di Prospettive Lucane, Carlo Trerotola.

“Ogni giorno che passa si fa sempre più concreto il rischio di chiusura della Gazzetta del Mezzogiorno, uno dei più importanti quotidiani meridionali, che da oltre un secolo dà voce alle comunità di Puglia e Basilicata.

L’eventuale cessazione della pubblicazione di questa storica testata giornalistica, oltre ad impoverire il panorama informativo, sancirebbe – afferma Trerotola – la fine di un’epoca, nella quale l’autorevole giornale dei pugliesi e dei lucani ha svolto un ruolo da protagonista nel porre al centro dell’agenda politica nazionale l’annosa questione meridionale.

Raccolgo, pertanto, l’accorato appello lanciato, in una lettera aperta ai lettori, dai giornalisti e dai lavoratori della Gazzetta nel disperato tentativo di salvare il giornale, esternando loro il mio convinto sostegno alla vertenza in atto.

Ritenendo che a questo grido di dolore le rappresentanze istituzionali non possono restare insensibili”.
Dal consigliere Trerotola l’invito ai “Presidenti delle Regioni Basilicata e Puglia ad intraprendere, di concerto, iniziative concrete che permettano di salvaguardare non solo una storica testata ma anche il pluralismo dell’informazione in Puglia e in Basilicata, evitando, contestualmente, ulteriori perdite di posti di lavoro”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag la gazzetta del mezzogiorno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2020 1 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sostegno ai giornalisti de "La Gazzetta del Mezzogiorno"
Successivo Coronavirus Basilicata | Le news della task force del 2 marzo 2020
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?