Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Targhe premio alle Teopista e a cittadini che hanno onorato Matera con la loro attività
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Targhe premio alle Teopista e a cittadini che hanno onorato Matera con la loro attività
AttualitàCultura ed EventiUncategorized

Targhe premio alle Teopista e a cittadini che hanno onorato Matera con la loro attività

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Matera, sabato 29 febbraio 2020 – Il Sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri, ha consegnato nel corso di una cerimonia che si è svolta in mattinata nella Sala Mandela del Comune di Matera, targhe di riconoscimento a sei donne materane che portano il tradizionale nome di Teopista e a quattro cittadini e imprenditori che hanno onorato il nome della città ottenendo premi per le loro attività. 

“Ho voluto tenere vivi con questa cerimonia – ha detto il Sindaco de Ruggieri – i valori della tradizione e dell’identità materana. Un tempo nei Sassi le ragazze si chiamavano, in segno di devozione per i Patroni della città, quasi tutte Bruna o Teopista. Quest’ultima era la moglie di Sant’Eustachio, per cui tutti i devoti del Santo chiamavano le proprie figlie con il nome di Teopista. Oggi questa tradizione legata alla religiosità è chiaramente dispersa. Ho pensato, per questo, di ringraziare le mie concittadine perché portando ‘con fatica’ questo nome importante, ostentano quello che è il dna materano”. 

Il Sindaco ha consegnato quindi le targhe a: Anna Teopista Cosola, Graziella Teopista Claudine D’Ercole, Tiziana Teopista D’Ercole, Teopista Di Cuia, Teopista Patrizia Luceri e Teopista Anna Paolicelli. 

“Mi è sembrato doveroso inoltre – ha proseguito il Sindaco – assegnare un riconoscimento ai materani che con le loro attività onorano il nome della città e contribuiscono ad accrescere la reputazione di Matera nel Mondo”. 

Il premio è andato all’azienda Pane&Pace, di Lucia Perrone, per aver ricevuto dal Gambero Rosso il titolo di “Miglior Pane della Basilicata del 2019”; all’azienda Dragone Vini, di Michele Dragone, per il riconoscimento ottenuto con lo spumante “Ego SUM” insignito del titolo di campione del mondo degli spumanti, metodo classico da vitigni autoctoni; alla Tabaccheria rivendita n°19 di Anna Nicoletti, per i 60 anni di attività e al “maratoneta-poeta” (così l’ha definito il Sindaco de Ruggieri) Giovanni Rosiello, tra i primi materani a partecipare e a concludere la maratona di New York nel 1985 e successivamente poeta molto apprezzato.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Febbraio 2020 29 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Coronavirus, effetti devastanti su attività Agenti di Commercio
Successivo Emergenza sanitaria Coronavirus, negativi i test effettuati in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?