Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Targhe premio alle Teopista e a cittadini che hanno onorato Matera con la loro attività
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Targhe premio alle Teopista e a cittadini che hanno onorato Matera con la loro attività
AttualitàCultura ed EventiUncategorized

Targhe premio alle Teopista e a cittadini che hanno onorato Matera con la loro attività

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Matera, sabato 29 febbraio 2020 – Il Sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri, ha consegnato nel corso di una cerimonia che si è svolta in mattinata nella Sala Mandela del Comune di Matera, targhe di riconoscimento a sei donne materane che portano il tradizionale nome di Teopista e a quattro cittadini e imprenditori che hanno onorato il nome della città ottenendo premi per le loro attività. 

“Ho voluto tenere vivi con questa cerimonia – ha detto il Sindaco de Ruggieri – i valori della tradizione e dell’identità materana. Un tempo nei Sassi le ragazze si chiamavano, in segno di devozione per i Patroni della città, quasi tutte Bruna o Teopista. Quest’ultima era la moglie di Sant’Eustachio, per cui tutti i devoti del Santo chiamavano le proprie figlie con il nome di Teopista. Oggi questa tradizione legata alla religiosità è chiaramente dispersa. Ho pensato, per questo, di ringraziare le mie concittadine perché portando ‘con fatica’ questo nome importante, ostentano quello che è il dna materano”. 

Il Sindaco ha consegnato quindi le targhe a: Anna Teopista Cosola, Graziella Teopista Claudine D’Ercole, Tiziana Teopista D’Ercole, Teopista Di Cuia, Teopista Patrizia Luceri e Teopista Anna Paolicelli. 

“Mi è sembrato doveroso inoltre – ha proseguito il Sindaco – assegnare un riconoscimento ai materani che con le loro attività onorano il nome della città e contribuiscono ad accrescere la reputazione di Matera nel Mondo”. 

Il premio è andato all’azienda Pane&Pace, di Lucia Perrone, per aver ricevuto dal Gambero Rosso il titolo di “Miglior Pane della Basilicata del 2019”; all’azienda Dragone Vini, di Michele Dragone, per il riconoscimento ottenuto con lo spumante “Ego SUM” insignito del titolo di campione del mondo degli spumanti, metodo classico da vitigni autoctoni; alla Tabaccheria rivendita n°19 di Anna Nicoletti, per i 60 anni di attività e al “maratoneta-poeta” (così l’ha definito il Sindaco de Ruggieri) Giovanni Rosiello, tra i primi materani a partecipare e a concludere la maratona di New York nel 1985 e successivamente poeta molto apprezzato.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Febbraio 2020 29 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Coronavirus, effetti devastanti su attività Agenti di Commercio
Successivo Emergenza sanitaria Coronavirus, negativi i test effettuati in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?