Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza sanitaria Coronavirus, negativi i test effettuati in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Emergenza sanitaria Coronavirus, negativi i test effettuati in Basilicata
AttualitàIN EVIDENZASaluteSanità

Emergenza sanitaria Coronavirus, negativi i test effettuati in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 29 febbraio 2020, ore 13.00 – Dei 32 test effettuati finora in Basilicata per l’emergenza sanitaria Coronavirus 25 sono risultati negativi, mentre per 7 le analisi sono in corso. Lo rende noto la task force regionale.

Al NUMERO VERDE 800996688 (attivo tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 20.00) sono arrivate ieri 99 chiamate, mentre oggi fino alle 12.30 le chiamate sono state 51. Tutti i contatti hanno riguardato richieste di informazioni e sono stati gestiti con attesa telefonica inferiore ai 20 secondi. In questo servizio sono impegnati oltre 40 operatori telefonici opportunamente formati.

Altre informazioni sull’ordinanza emessa dal presidente della Regione Basilicata Vito Bardi e sui contatti telefonici delle Asl e della Protezione civile sono disponibili sul sito web della Regione, al link https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/detail.jsp?sec=100133&otype=1012&id=3063441&value=regione

Come annunciato in precedenza, da oggi a Matera è attivo un nuovo servizio di continuità assistenziale turistica (guardia medica) nella sede di via Gramsci (tel. 0835253723).

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Febbraio 2020 29 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Targhe premio alle Teopista e a cittadini che hanno onorato Matera con la loro attività
Successivo NO al taglio dei parlamentari: conferenza stampa di Bolognetti e Gianni Pittella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?