Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Popolare di Bari: Adoc Basilicata chiede per i consumatori l'indennizzo per le azioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Popolare di Bari: Adoc Basilicata chiede per i consumatori l'indennizzo per le azioni
Attualità

Popolare di Bari: Adoc Basilicata chiede per i consumatori l'indennizzo per le azioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Adoc Basilicata è pronta a richiedere, per ogni singolo consumatore che ci rilascerà delega, il ristoro delle somme investite nella Banca Popolare di Bari.

Infatti i clienti dell’istituto di credito che negli anni scorsi hanno acquistato azioni della Banca Popolare di Bari potrebbero avere avuto informazioni vaghe da parte del consulente dell’Istituto di credito.

“In molti casi i consulenti – si legge in una nota del Presidente dell’Adoc Basilicata, Canio D’Andrea – omettevano di raccogliere le informazioni necessarie ai fini dell’investimento, sia in relazione all’esperienza e conoscenza, sia in relazione agli obiettivi di investimento e ometteva ulteriormente di rilevare l’inadeguatezza sotto diversi profili o comunque l’inappropriatezza degli acquisti dei titoli, vendibili solo ai clienti con un profilo rischio medio-alto e non ai clienti con un profilo prudente e conservativo”.

Lo sportello dell’Adoc Basilicata di Potenza, ubicato in via Stigliani SNC (cell. 330788081, tel. 097146393 e mail info@adocbasilicata.org) è a disposizione per ulteriori chiarimenti ed eventuale assistenza.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag adoc
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2020 28 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sorpreso in casa con arma clandestina e munizioni: arrestato 47enne potentino
Successivo Vertenza Plastiche Melfi: insoddisfacenti per i sindacati le dichiarazioni dell'azienda
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?