Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Popolare di Bari: Adoc Basilicata chiede per i consumatori l'indennizzo per le azioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Popolare di Bari: Adoc Basilicata chiede per i consumatori l'indennizzo per le azioni
Attualità

Popolare di Bari: Adoc Basilicata chiede per i consumatori l'indennizzo per le azioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Adoc Basilicata è pronta a richiedere, per ogni singolo consumatore che ci rilascerà delega, il ristoro delle somme investite nella Banca Popolare di Bari.

Infatti i clienti dell’istituto di credito che negli anni scorsi hanno acquistato azioni della Banca Popolare di Bari potrebbero avere avuto informazioni vaghe da parte del consulente dell’Istituto di credito.

“In molti casi i consulenti – si legge in una nota del Presidente dell’Adoc Basilicata, Canio D’Andrea – omettevano di raccogliere le informazioni necessarie ai fini dell’investimento, sia in relazione all’esperienza e conoscenza, sia in relazione agli obiettivi di investimento e ometteva ulteriormente di rilevare l’inadeguatezza sotto diversi profili o comunque l’inappropriatezza degli acquisti dei titoli, vendibili solo ai clienti con un profilo rischio medio-alto e non ai clienti con un profilo prudente e conservativo”.

Lo sportello dell’Adoc Basilicata di Potenza, ubicato in via Stigliani SNC (cell. 330788081, tel. 097146393 e mail info@adocbasilicata.org) è a disposizione per ulteriori chiarimenti ed eventuale assistenza.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag adoc
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2020 28 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sorpreso in casa con arma clandestina e munizioni: arrestato 47enne potentino
Successivo Vertenza Plastiche Melfi: insoddisfacenti per i sindacati le dichiarazioni dell'azienda
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?