Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pittella su Coronavirus: "Mai come in questi casi è necessaria la Politica"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Pittella su Coronavirus: "Mai come in questi casi è necessaria la Politica"
Politica

Pittella su Coronavirus: "Mai come in questi casi è necessaria la Politica"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 28 febbraio 2020 – “Su temi emergenziali il Presidenti Bardi non esiti ad agire in sinergia con tutto il consiglio regionale. Dinanzi ad emergenze, come quella del Coronavirus, che oltre ad essere sanitarie hanno risvolti economici e di tenuta sociale, il senso di responsabilità di ognuno di noi prevale sulla caccia all’errore. In questi giorni si é fatto un gran parlare di ordinanze, provvedimenti e comunicazioni sbagliate sulle quali mi esimo dall’esprimere qualsivoglia valutazione”.

Ad affermarlo il consigliere regionale di Comunità Democratiche – Partito Democratico, Marcello Pittella.

“Sottolineo però – aggiunge Pittella – che mai come in questi casi sia necessaria la politica, intesa come capacità di relazioni più ampie, di ascolto e di condivisione delle esigenze in una scalarità di priorità, affidate ai vari livelli istituzionali, dal nazionale al locale. E se lo stesso Bardi ha ammesso un’assenza in questo senso, faccio appello affinché si riparta e ci si prepari tutti insieme onde evitare ulteriori problemi legati al blocco di molti comparti in tutto il Paese. La proposta é che si appronti un decalogo di cose da fare in uno alle richieste da rivolgere al governo nazionale.
Si convochino i sindaci che sono l’anello più prossimo ai cittadini, si discuta con i settori agroalimentare e produttivo, con i sindacati e le parti datoriali sulle eventuali ricadute e su come affrontarle; allo stesso modo ci si raccordi con l’università e l’ufficio scolastico regionale. É indubbio e rassicurante l’assenza di casi di Coronavirus in Basilicata, ma é altrettanto indubbio che le misure adottate nei giorni scorsi dai vari livelli istituzionali in uno alle paure di noi tutti stanno modificando stili di produzione e consumo”.

“Ecco perché – afferma l’ex presidente – é importante mantenere la guardia alta sul versante sanitario e muoverci per tempo negli altri settori. Proviamo ad arginare le perdite nell’economia lucana, a non frenare l’export e il turismo soprattutto nel materano. Si strutturi cioè una cornice entro la quale muoversi e si agisca in maniera unitaria per dare più forza alle eventuali iniziative che, se lasciate al singolo, rischiano di essere improduttive, se non controproducenti. Un’emergenza non ha colore politico, ma impone l’obbligo dell’impegno comune, da qualsiasi banco si parli. Sono certo – conclude Pittella – che il Presidente coglierà il mio invito e lavori per superare questo momento”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2020 28 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fiammata a "Tempa Rossa", il cielo diventa rosso fuoco
Successivo Braia su Coronavirus: "La Basilicata chieda stato di crisi per turismo e cultura"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?