Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Coronavirus, sindaci non coinvolti: la denuncia dell'Anci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Coronavirus, sindaci non coinvolti: la denuncia dell'Anci
Politica

Coronavirus, sindaci non coinvolti: la denuncia dell'Anci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

L’Anci Basilicata ha riunito il consiglio direttivo con i componenti lucani nel consiglio nazionale, i coordinatori dei settori e delle aree territoriali per affrontare le questioni connesse al CORONAVIRUS.

I sindaci sono impegnati a dare puntuale applicazione a quanto prevede l’ordinanza n. 2 del 27 febbraio 2020 del presidente della regione Basilicata Vito Bardi e dei provvedimenti nazionali emanati dal Governo e anche per questo  chiedono di essere messi in grado di esercitare le loro funzioni in modo ordinato e coerente.
L’Anci esprime molta preoccupazione per quanto si è determinato all’inizio della settimana a seguito della emanazione di una “ordinanza” del presidente della regione Basilicata che ha creato difficoltà da parte dei sindaci a cui quel provvedimento è stato notificato. Al tempo stesso l’Anci esprime il disappunto per il mancato coinvolgimento da parte della Regione in alcuna fase dell’attività propedeutica alla predisposizione di atti e provvedimenti che coinvolgono i sindaci e le amministrazioni comunali. È  indispensabile porre rimedio a tale situazione attraverso una immediata riunione con il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi.
L’Anci Basilicata è disponibile alla collaborazione a tutti i livelli ed innanzitutto con la Regione Basilicata, con il sistema sanitario regionale e con la protezione  civile per contribuire a garantire la salute dei cittadini.

- Advertisement -
Ad image

I sindaci hanno assunto l’impegno a non intraprendere alcuna iniziativa che non sia concordata con la Regione e con i prefetti.L’Anci Basilicata auspica, inoltre, che a livello nazionale e regionale si assumano subito iniziative finalizzate al sostegno delle aziende colpite dagli effetti dei provvedimenti restrittivi della circolazione di persone e merci. In particolare occorre fare un attento monitoraggio della situazione del settore turistico e della ricettività particolarmente esposto.

Foto di copertina: Salvatore Adduce, Presidente Anci

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2020 28 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, dal 2 marzo riparte il servizio scuolabus a Borgo Venusio e Picciano
Successivo Coronavirus | Riunione in Prefettura a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?