Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Braia su Coronavirus: "La Basilicata chieda stato di crisi per turismo e cultura"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Braia su Coronavirus: "La Basilicata chieda stato di crisi per turismo e cultura"
Politica

Braia su Coronavirus: "La Basilicata chieda stato di crisi per turismo e cultura"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 28 febbraio 2020 – “Ribadiamo ancora oggi, come richiesto in Consiglio, la nostra richiesta al Governo regionale rispetto a  provvedimenti regionali o a un intervento nazionale affinché la Basilicata sia considerata tra le regioni  che stanno subendo danni anche economici oltre che di immagine, per gli effetti diretti e indiretti che si stanno registrando su comparti per noi vitali come turismo, agricoltura, partite Iva (professionisti, commercianti, artigiani ecc.). Questi i settori che, con l’emergenza Coronavirus rischiano di essere messi in ginocchio e avere le conseguenze peggiori da una ripresa che sarà per forza maggiore, lenta e con date e scadenze che potrebbero saltare. Come per la Puglia, il cui Governatore Emiliano ha già avanzato la richiesta al Ministro Franceschini, sono comparti fondamentali per  l’economia della Basilicata.“ 

Lo dichiara il Consigliere Regionale, Luca Braia, Capogruppo Italia Viva.

“Contributi straordinari per mancati incassi adeguati al settore – prosegue Braia – attenzione, compensazione delle perdite, gestioni delle penali, sospensione del pagamento di imposte e contributi Inps e Inail e rate di mutui, accesso per le imprese agli ammortizzatori sociali ordinari esistenti e straordinari e a fondi di sostegno al reddito, forme di accesso agevolato al credito: queste alcune delle proposte di cui ci facciamo promotori, affinché la Regione Basilicata si attivi e possa portarle tra le istanze indifferibili a salvaguardia dell’economia regionale tutta.
Si stanno, infatti, annullando spettacoli, eventi, iniziative, concerti, tournèe regionali e nazionali, le scuole di ogni ordine e grado stanno, ovviamente rinunciando ai viaggi di istruzione e uscite didattiche anche sul territorio oltre che alle varie iniziative pubbliche destinate agli studenti (matinée, premi, spettacoli, ecc.) di ogni odine e grado. Già oggi si registrano drammatici crolli delle prenotazioni di voli (su Bari e Napoli) e di conseguenza di soggiorni per Pasqua e per la prossima estate, si stanno annullando le gite scolastiche di primavera e Matera, insieme alla Basilicata tutta ne risentirà sicuramente il peso, compreso il comparto agroalimentare, identitario del nostro turismo e componente essenziale del pacchetto promozionale “Basilicata”. Riteniamo, come Italia Viva insieme al Consigliere Polese – conclude Braia – che vi sia l’esigenza improcrastinabile di attivare provvedimenti straordinari e urgentissimi a tutela delle imprese di questi settori e dei lavoratori  coinvolti, a vari livelli, per fronteggiare l’emergenza che si verrà a determinare sicuramente nei mesi a seguire”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2020 28 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pittella su Coronavirus: "Mai come in questi casi è necessaria la Politica"
Successivo Emergenza idrica, assessore Fanelli: "Monitoraggio costante e azioni programmatiche"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?