Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto CORONAVIRUS | A Viggianello (Pz) persone con sintomi febbrili in quarantena in un B&B
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > CORONAVIRUS | A Viggianello (Pz) persone con sintomi febbrili in quarantena in un B&B
AttualitàCronacaIN EVIDENZASaluteSanità

CORONAVIRUS | A Viggianello (Pz) persone con sintomi febbrili in quarantena in un B&B

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

VIGGIANELLO (PZ) – È di ieri, lunedì 24 febbraio 2020, l’ordinanza del sindaco di Viggianello (Pz), Antonio Rizzo, con la quale ordina a cinque persone di “non lasciare l’attuale domicilio per almeno quattordici giorni, e non avere contatti con altre persone”.

Si tratta di tre milanesi, il titolare del B&B in cui alloggiano i tre lombardi e la fidanzata. Da quanto si legge nell’ordinanza due dei tre ospiti, da ieri, evidenziavano sintomi febbrili.

Ordinanza doverosa considerando che si è appreso “essere presenti sul territorio comunale concittadini che hanno avuto acclarati rapporti con soggetti risultati positivi al virus Covid-19”.

SI PRECISA CHE “GLI ACCLARATI RAPPORTI CON SOGGETTI RISULTATI POSITIVI AL VIRUS COVID-19” NON RIGUARDANO LE PERSONE INTERESSATE DALL’ORDINANZA SINDACALE.

Il sindaco di Viggianello ha fatto sapere che si aspetta in giornata l’esito dei tamponi per confermare o scongiurare il contagio. Uno dei due turisti milanesi, questa mattina, non presentava più sintomi febbrili.

L’ORDINANZA

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Febbraio 2020 25 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente CORONAVIRUS | Annunciata la creazione di un vaccino per uso umano
Successivo Consiglio Regionale del 25/02, rinviata la discussione su emergenza Coronavirus
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?