Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operazione antidroga, i nomi degli indagati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Operazione antidroga, i nomi degli indagati
Cronaca

Operazione antidroga, i nomi degli indagati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

I Carabinieri del Comando Provinciale di Matera, a conclusione di indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza, hanno dato esecuzione ad un decreto di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia si Potenza nei confronti di 16 indagati, ritenuti responsabili di aver fatto parte, a vario titolo, di un’associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti aggravata dal metodo mafioso.

Il territorio interessato è quello delle province di Potenza e Matera ed il periodo temporale investigato parte dalla fine del 2017 fino ad arrivare al mese di febbraio 2020.

Le indagini, a cui prezioso contributo ha dato la Compagnia Carabinieri di Pisticci, hanno consentito di · ritenere·acquisiti gravi · indizi in ordine alla esistenza ed .alla operatività, fino ad.oggi, di un gruppo crìminale attivo nel·traffico degli stupefacenti, violento, costituito da numerosi sodali.(di cui molti armati) e supportato da una fitta rete di fiancheggiatori che controllava diverse “piazze di spaccio” su diversi Comuni della provincia di Matera e di Potenza, su cui imponeva il monopolio dello spaccio con metodo mafioso, anche contrapponendosi con l’uso della forza militare ad eventuali ingerenze di altri gruppi criminali.

L’associazione criminale  era  caratterizzata  dalla  capacità  di  mantenere  strettÌ  contatti  con  analoghi circuiti criminali operanti · anche in altre regioni diverse dalla Basilicata, attraverso i quali potevano fruire di strutture logistiche e di supporto , oltre che forniture di stupefacenti.

Fra gli altri reati, spesso caratterizzati da inusitata violenza, sono anche emersi un sequestro di persona a scopo di estorsione ed un episodio del nuovo reato di tortura eseguiti da  alcuni indagati per ottenere il pagamento di una partita di stupefacenti.

Fermi sono stati eseguiti su diversi comuni del territorio nazionale, ed in particolare, a Castelfranco Veneto (TV), San Giorgio di Mantova(MN), Campegine (RE), Corsico çvII), Stigliano (JVIT), Aliano (Mt), Ferrandina
(Mt), Accettura (Mt), Sant’Arcangelo (PZ) , Corleto Perticata (PZ).

L’ELENCO DEGLI INDAGATI

  • Angelo Rocco Calvello (Stigliano)
  • Donato Pascarelli (Marsicoverete)
  • Domenico Lardino (Stigliano)
  • Rocco Leonardo Lasaponara (Stigliano)
  • Antonello Palmiotto (Stigliano)
  • Annamaria Scazzariello (Stigliano)
  • Stefania Liuzzi (Stigliano)
  • Antonio Iannicella (Stigliano)
  • Gaetana D’Acunto (Stigliano)
  • Filippo Serra (Policoro)
  • Domenico Rigireto (Stigliano)
  • Gennaro Salerno (Stigliano)
  • Kevin Carbone (Stigliano)
  • Iliass Hattati (Casablanca)
  • Giuliano Lo Priore (Avellino)
  • Luciano Vinciguerra (Pisticci)

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carabinieri, operazione antidroga
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2020 24 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente CORONAVIRUS | Il videomessaggio del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi
Successivo Raccolta differenziata nel Sub Ambito Matera 1, dal 27 febbraio via alla distribuzione dei kit
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?