Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto CORONAVIRUS | Il videomessaggio del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > CORONAVIRUS | Il videomessaggio del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi
AttualitàCronacaIN EVIDENZASaluteSanità

CORONAVIRUS | Il videomessaggio del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, lunedì 24 febbraio 2020 – “Questa è una situazione in continua evoluzione e gli interventi possono cambiare di ora in ora. Ho ricevuto molte telefonate da persone che chiedevano ogni cosa, e di concerto con l’assessore alla Sanità Leone abbiamo ritenuto di emanare una ordinanza che ha lo scopo di promuovere una forma di prevenzione. L’ordinanza è rivolta ai residenti lucani che vivono o si trovavano nelle regioni dove si sono verificati i casi di Covid 19, ci è stata segnalata la presenza di molti studenti con evidenze di contagio in arrivo da questi luoghi. Non si tratta di un provvedimento coercitivo ma di carattere fiduciario, teso cioè a prevenire e verificare le condizioni di salute di quanti sono stati più esposti al rischio”. 

Lo ha detto il presidente della Regione Vito Bardi rispondendo alle domande dei giornalisti a margine dell’incontro del Comitato per l’ordine e la sicurezza che si è svolto oggi in Prefettura a Potenza. Con Bardi erano presenti all’incontro l’assessore alle Infrastrutture Donatella Merra e i dirigenti generali dei Dipartimenti Infrastrutture e Sanità della Regione, Caivano ed Esposito. 

Nell’ordinanza si precisa tra l’altro che:

“tutti gli studenti residenti in Basilicata che rientrano in regione provenienti dal Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Liguria e Friuli Venezia Giulia o che vi abbiano soggiornato negli ultimi 14 giorni dovranno comunicare la propria presenza ai competenti Servizi di Sanità Pubblica -attraverso i numeri telefonici disponibili sul sito delle Aziende Sanitarie di Potenza e Matera- per l’adozione delle misure di permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva”. 

Inoltre:

“i Sindaci di tutti i Comuni della Basilicata in collaborazione con tutte le altre istituzioni comunali censiranno gli studenti provenienti dalle suindicate regioni comunicando i dati agli uffici di sanità pubblica delle Asl di competenza”.

“Siamo stati la prima Regione – ha aggiunto Bardi – a programmare percorsi privilegiati al San Carlo di Potenza e al Madonna delle Grazie di Matera per il pre triage, abbiamo liberato posti nei reparti di malattie infettive e siamo pronti per eventuali ricoveri, anche la catena di collegamento fra il 118 e i medici di base è stata implementata, ma sul territorio puntiamo anche sulla maturità dei cittadini e degli studenti in particolare. Siamo una piccola Regione dove è possibile gestire eventuali emergenze, ogni giorno alle 18 faremo un comunicato, individueremo presso la Protezione civile chi dovrà rispondere ai cittadini, daremo un numero dedicato in modo tale che si possa fare chiarezza e tutti possano avere delle risposte”.

L’ORDINANZA

Potrebbe interessarti anche:

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2020 24 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'ordinanza di Bardi su emergenza epidemiologica da Covid-19
Successivo Operazione antidroga, i nomi degli indagati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?