Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ULTIM'ORA | Coronavirus: Bardi "Quarantena per i residenti lucani che tornano dalle regioni del nord"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > ULTIM'ORA | Coronavirus: Bardi "Quarantena per i residenti lucani che tornano dalle regioni del nord"
CronacaIN EVIDENZAInterviste

ULTIM'ORA | Coronavirus: Bardi "Quarantena per i residenti lucani che tornano dalle regioni del nord"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 24 febbraio 2020 – E’ iniziata da qualche minuto in Prefettura a Potenza la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per l’esame delle problematiche connesse al contagio da Corona Virus.

Necessario fare chiarezza dopo i diversi comunicati che sono giunti dalla Regione Basilicata che in un primo momento parevano voler limitare l’accesso in regione a tutti i cittadini rientranti in Basilicata “provenienti da Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria ed Emilia Romagna e che vi abbiano soggiornato negli scorsi 14 giorni.”

Pochi minuti fa il governatore Vito Bardi, prima di iniziare la riunione prefettizia ha chiarito che “questo è un provvedimento rivolto ai lucani residenti che rientrano nel nostro territorio, è un’ordinanza fiduciaria, noi ci siamo rivolti a tutti i residenti che rientrano sul territorio regionale per arginare fenomeni che sembravano pericolosi. Noi ci siamo rivolti ai sindaci – ha continuato Bardi – per censire e possono far sì che il fenomeno venga limitato.

Noi non abbiamo limitato l’accesso sul nostro territorio a cittadini che provengono da altre regioni anche perché noi non potremmo controllarlo. Questo non è un controllo di Polizia, proviamo ad arginare e controllare. La vera problematica – ha aggiunto il governatore – è questo flusso di ritorno ed ho voluto fare questo perché essendo un territorio piccolo è possibile fare un controllo.

Sulle precauzioni da prendere: “Il tampone è necessario solo di fronte a sintomi, altrimenti è necessaria la quarantena” .

Ha concluso Bardi che a partire da oggi, ogni giorni alle 18.00 verrà diramato un comunicato e sarà individuata presso la protezione civile un’unità preposta a rispondere alle domande dell’utenza in modo tale da fare chiarezza.

Dunque in sintesi “l’ordinanza è rivolta ai residenti lucani che operano in quelle regioni e che stanno tornando nel nostro territorio”.

Presente anche l’assessore alla Sanità della Regione Basilicata, Rocco Leone il quale ha dichiarato “bisogna restringere il campo ai cittadini che vengono da fuori regione che si devono mettere in quarantena. Se dovessero avere sintomi devono contattare il 118 e MAI presentarsi spontaneamente presso i pronto soccorso. In tal modo, una volta giunti nei nosocomi avranno percorsi preferenziali“.

Il direttore dell’AOR San Carlo di Potenza, Massimo Barresi ha confermato che al San Carlo è tutto sotto controllo e sono tutti molto tranquilli “non c’è stato alcun aumento di accessi al pronto soccorso, è tutto sotto controllo” ha concluso.

Di seguito le parole di Bardi

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag coronavirus, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2020 24 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mafia, mega blitz: scoperta associazione finalizzata al traffico di droga e estorsioni, 16 fermati
Successivo Coronavirus | Vietato ad avvocati giunti da Milano di entrare nel Palazzo di Giustizia di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?