Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La fontana dell’amore, nei Sassi di Matera ci si giura eterna fedeltà
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La fontana dell’amore, nei Sassi di Matera ci si giura eterna fedeltà
Cultura ed Eventi

La fontana dell’amore, nei Sassi di Matera ci si giura eterna fedeltà

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

MATERA – Ci si può innamorare per strada ai tempi dei social network? Nello scenario millenario dei Sassi di Matera sì. Nei pressi delle fontane pubbliche il momento dell’attingimento dell’acqua da parte delle ragazze diventava elemento scatenante delle simpatie giovanili. 

In Via Muro, lungo il parapetto che costeggia la gradinata, schiere di ragazzi attendevano il passaggio delle loro coetanee per scambiarsi sguardi e mostrarsi reciproco interesse. Quelle scene di vita, oggi confinate ormai solo nella memoria degli abitanti più anziani degli antichi rioni, saranno rievocate da un’opera scultorea che riproporrà il tema del corteggiamento e dell’innamoramento nel passato. 

La vita del vicinato dei Sassi aveva regole rigide. Le ragazze da marito non passeggiavano quasi mai da sole tra i vicoli della città. Uno dei pochi momenti in cui questo era possibile era appunto quello del riempimento delle giare alle fontane. E in quelle occasioni avvenivano incontri e brevi colloqui che potevano tramutarsi in conoscenze più approfondite.

“La Fontana dell’amore – spiega il Sindaco Raffaello de Ruggieri – è tra le iniziative destinate a rafforzare il turismo a Matera. Nel cuore del Sasso Caveoso saranno riprodotte le immagini, a grandezza naturale, della gioventù materana che richiameranno l’attenzione delle coppie innamorate che potranno scambiarsi il loro pegno d’amore in un luogo romantico come i Sassi di Matera. Il pegno sarà un geco, animale millenario dell’habitat rupestre che rappresenta la perennità dell’esistenza di questi scenari, rimandando alla perennità del sentimento dell’amore”.

La progettazione esecutiva e la direzione artistica dell’opera. ideata dai disegnatori Enzo Viti e Teresa Lupo e composta da cinque statue in bronzo, è stata affidata allo scultore di fama internazionale, Domenico Sepe. La realizzazione sarà invece assegnata tramite bando di gara ad una fonderia artistica. L’opera sarà allestita entro il mese di aprile.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2020 22 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tempa Rossa: operazione verità di Cupparo su crediti aziende e assunzioni
Successivo Coronavirus: procedura operativa attivata dall’ASP Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?