Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Coronavirus: Polese replica all'assessore Leone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Coronavirus: Polese replica all'assessore Leone
Politica

Coronavirus: Polese replica all'assessore Leone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

“Spiace constatare che l’assessore lucano alla Sanità Rocco Leone non sia informato su quanto stia accadendo in Italia nelle ultime ore. E che non prenda in considerazione l’appello del virologo di fama nazionale Roberto Burioni, che proprio in queste ore ha rilanciato così: ‘Quattordici casi in Lombardia, due casi in Veneto. È accaduto quello che era prevedibile e che è successo in altri Paesi. Con un afflusso costante di persone dalla Cina, dove l’epidemia di Coronavirus ha numeri ben diversi da quelli ufficiali, era inevitabile che avvenisse. Non c’è motivo di panico. Sono sedici casi e un Paese come l’Italia può reagire prontamente e contenerli. Ma basta esitazioni, polemiche e divisioni’”. 

- Advertisement -
Ad image

Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese che aggiunge: “Non voglio entrare in polemica con l’assessore Leone perché non serve in questo momento.
Faccio mie ancora le parole dell’immunologo Roberto Burioni: ‘Bisogna individuare e isolare tutte le persone entrate in contatto con questi malati. Meglio isolarne venti di più, che venti di meno. Parliamo di due settimane d’isolamento, non di dieci anni di carcere duro. Un piccolo sacrificio, che sono sicuro questi cittadini sapranno fare per il bene pubblico’”. 

“Mi auguro – prosegue Polese – che l’assessore Leone abbia uno scatto immediato e non citi protocolli superati dai fatti.
Riferisca in Consiglio quali indicazioni ad esempio sono state fornite ai lucani che vengono a conoscenza di concittadini che violano il nuovo obbligo di quarantena e vogliono avvisare le autorità; esponga anche per la tranquillità di tutti su come il sistema ospedaliero lucano si stia attrezzando qualora, ipotesi che scongiuriamo e che al momento non è in analisi, dovesse espandersi l’epidemia.
Non si sottovaluti la questione con l’arroganza infruttuosa ed improduttiva di questi mesi su altro perché la vicenda è grave e non servono divisioni”, conclude Polese.

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag coronavirus, Mario Polese
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2020 22 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per rapina a mano armata, arrestato dalla Polizia
Successivo #Coronavirus | È falsa la notizia pubblicata su Facebook che interesserebbe la Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?