Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Coronavirus, interrogazione di Polese e Braia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Coronavirus, interrogazione di Polese e Braia
PoliticaSaluteSanità

Coronavirus, interrogazione di Polese e Braia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, 22 febbraio 2020 – “È il momento di mettere in campo tutto l’impegno possibile per preservare la salute dei cittadini lucani da uno scongiurabile contagio da Coronavirus”.

Così gli esponenti regionali di Italia Viva Basilicata Mario Polese e Luca Braia che spiegano: “Per queste ragioni abbiamo predisposto oggi una interrogazione consiliare rivolta al presidente della Regione, Vito Bardi e alla sua Giunta per comprendere quanto la Basilicata sia pronta a premunirsi nel caso dovesse trovarsi a dover affrontare una emergenza così seria. Salutiamo intanto la buona notizia appena diffusa dai canali istituzionali della Regione secondo cui due cittadini lucani provenienti da Codogno non sono stati contagiati dal Coronavirus e apprezziamo la loro volontà di mettersi comunque in quarantena volontaria”. “In ogni caso, in una fase come questa – sottolineano Polese e Braia – non può essere commesso il minimo errore e non va sottovalutato nessun aspetto. Pertanto chiediamo: di attivare un numero locale a cui segnalare in Basilicata casi di quarantena disattesa; se è in atto un controllo degli accessi almeno attr
averso tutti i mezzi pubblici di passeggeri provenienti dalle zone del contagio anche italiane; se ed in che modo gli ospedali lucani siano attrezzati per prevenire una eventuale emergenza di questo tipo e  nello specifico se d’intesa con il Ministero hanno già individuato siti pubblici per la quarantena e reparti ospedalieri ad hoc”. E ancora, aggiungono il vicepresidente del Consiglio regionale e il capogruppo di Italia Viva: “Sarebbe utile inoltre sapere se ci sono ambulanze di bio contenimento e fondi stanziati per attrezzature supplementari come mascherine, guanti, strumenti sterili, isolanti e tutto ciò che concerne la prevenzione. Così come vogliamo sapere se e in che modo le linee guida di prevenzione nazionale siano state diffuse tra i cittadini lucani e gli operatori sanitari”. “Pertanto chiediamo alla Giunta regionale di Basilicata di portare al massimo livello la campagna di sensibilizzazione e prevenzione e di porre in essere, qualora non fosse stata già prevista, una relazione coordinata con le comunità asiatiche presenti in Basilicata oltre a prevedere l’audizione immediata della Task force regionale sul tema in quarta Commissione e la relazione dell’assessore Leone in Consiglio regionale”, sottolineano Polese e Braia che concludono: “Insomma non è il momento di mettere la testa sotto la sabbia come gli struzzi ma, pur non creando nessun allarmismo, bisogna coordinare tutti gli strumenti di prevenzione per evitare anche possibili danni economici ingenti”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2020 22 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Coronavirus, primo caso a Torino: ha corso la gara podistica con il primo contagiato di Codogno
Successivo Campionati italiani di nuoto pinnato: in cerca di medaglie gli atleti potentini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?