Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Polese (Iv): “Misure speciali per chi entra in Basilicata dalla Cina”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Polese (Iv): “Misure speciali per chi entra in Basilicata dalla Cina”
SaluteSanità

Polese (Iv): “Misure speciali per chi entra in Basilicata dalla Cina”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, 21 febbraio 2020 – “E’ assolutamente necessario che per chiunque ritorni in Basilicata dalla Cina anche attraverso tappe intermedie o scali aeroportuali si preveda un regime di quarantena”.

Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese (Italia Viva) che sulla stessa questione ha appena depositato una mozione consiliare. “Si tratta – sottolinea Polese – di un atto di responsabilità e prevenzione. Per questo così come specificato nella mozione, chiedo al presidente della Giunta regionale, Vito Bardi e all’assessore lucano al ramo, Rocco Leone di mettere in atto tutte le procedure possibili per alzare al massimo i livelli di controllo per chi accede nella nostra Regione e di interloquire con il Ministro Speranza anche attraverso i parlamentari lucani affinché si attivi un cordone sanitario più efficace di quello attuale”. “Non va sottovalutato l’appello lanciato nelle ultime ore dal virologo di fama internazionale Roberto Burioni che suggerisce con forza la quarantena per tutti coloro i quali tornano dalla Cina in Italia per non commettere ‘un errore irreparabile’. Il problema secondo lo ‘scienziato’ è la pericolosità della contagiosità degli asintomatici”, conclude Polese. 

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2020 21 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Caiata su nuovo stadio: “Ci facciamo da parte, non possiamo rincorrere una cosa che per noi era un regalo alla città”
Successivo ATTENZIONE al nuovo scherzo che spopola sui social: può essere pericolosissimo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?