Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caiata su nuovo stadio: “Ci facciamo da parte, non possiamo rincorrere una cosa che per noi era un regalo alla città”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Caiata su nuovo stadio: “Ci facciamo da parte, non possiamo rincorrere una cosa che per noi era un regalo alla città”
Ambiente e TerritorioAttualitàIN EVIDENZASport

Caiata su nuovo stadio: “Ci facciamo da parte, non possiamo rincorrere una cosa che per noi era un regalo alla città”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

POTENZA – Il presidente del Potenza Calcio, Salvatore Caiata, con un video su Facebook, annuncia il passo indietro sulla realizzazione del nuovo stadio. Ecco le sue parole. 

Rispetto al progetto del nuovo stadio ci aspettavamo trionfalismo, non ci saremmo mai potuti aspettare, invece, quello che è accaduto: di essere attaccati ferocemente come speculatori e arrivisti. 
Avevamo chiesto alle istituzioni di avere risposta sul progetto per pianificare il nostro futuro, anche sportivo, risposta che non è arrivata. 
Ci siamo attirati le ire di quelli che fino ad oggi hanno speculato sulla città di Potenza e che vorrebbero continuare a farlo. Lo hanno fatto attirando i loro supporti politici, lobbistici, i loro giornalisti amici, creando una campagna di odio contro la società. 
La riflessione che facciamo oggi è molto semplice: avremmo voluto unire e non dividere. 
Quindi ci facciamo da parte sulla questione stadio. Ci facciamo da parte come Potenza Calcio e si fanno da parte anche i privati che erano interessati alla realizzazione in quanto si aspettavano di entrare trionfalmente nella città di Potenza e non con una campagna di odio.
Ci facciamo da parte e rimettiamo alle Istituzioni che, rispondendo a un’esigenza dei cittadini, faranno il nuovo stadio dove vorranno e come vorranno.
Aspetteremo di sapere cosa vorranno fare e in base a quello pianificheremo il nostro futuro.
Smettiamo quindi serenamente di parlare di questo argomento, noi ci facciamo da parte.
Avevamo chiesto un tavolo tecnico e ci è stato chiesto uno studio di fattibilità che costa 300 mila euro. Non abbiamo queste risorse da buttare via per portare degli incartamenti in Comune e farli impolverare visto che se per un tavolo tecnico, che si convoca con una telefonata, sono passati quattro mesi per la realizzazione dello stadio ci vorranno cinquanta anni. 
Ringrazio chi ci è stato vicino, i pochi politici che hanno avuto il coraggio di esporsi rispetto a questo progetto: il gruppo di Fratelli d’Italia e l’assessore allo sport del Comune di Potenza, Guma.
Non possiamo rincorrere una cosa che per noi era un regalo alla città. A questo punto ci defiliamo, ne prendiamo atto, prendiamo atto del fatto che non c’è la possibilità di fare una seria programmazione. Ci concentriamo esclusivamente sulla squadra pur sapendo, e lamentando già da adesso, che se non abbiamo la possibilità, dovremmo valutare come procedere l’anno prossimo. Pensare di allenare sei quadre al Viviani con turni fino alle 22 di sera, oggettivamente è una cosa che non si può più fare. Ci aspettiamo perciò risposte dalle Istituzioni. Abbiamo conosciuto come l’ingratitudine sia un sentimento forte e nel primo momento di difficoltà sportiva tanti, che sembravano amici, ci hanno pugnalato alle spalle e abbiamo avuto anche il dispiacere dell’abbandono umano. Per fortuna abbiamo le spalle forte e siamo leoni veri per cui ci risolleveremo.
SEMPRE FORZA POTENZA.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2020 21 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Atella: chiede soldi per non divulgare notizie private, arrestato
Successivo Polese (Iv): “Misure speciali per chi entra in Basilicata dalla Cina”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?