Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Una mostra in ricordo di Antonio Caggianese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Una mostra in ricordo di Antonio Caggianese
Cultura ed Eventi

Una mostra in ricordo di Antonio Caggianese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

POTENZA – La mostra fotografica itinerante “Non numeri ma persone – parole e immagini di chi ha perso la vita sul lavoro” sarà allestita a Potenza dal 26 febbraio al 7 marzo prossimi all’interno del Museo provinciale (via Lazio,18).                                                             

Si tratta di un progetto di Juri Leoncini realizzato da lei stessa insieme a Valeria Parrini Toffolutti  per conto dell’associazione  nazionale “Ruggero Toffolutti” impegnata dal 1998 sui temi della  sicurezza dei luoghi di lavoro.

Negli ultimi dieci anni, la mostra – patrocinata da Regione Toscana, Provincia  di Livorno,  Comuni di Piombinoi e della Val di Cornia,  Unicoop  Tirreno – ha  superato i 70 allestimenti in regioni diverse.

L’inaugurazione è prevista alle ore 16.00 di mercoledì 26 febbraio 2020. Una data non casuale. Si tratta infatti del secondo anniversario della morte del giovane lavoratore potentino Antonio Caggianese la cui famiglia collabora alla realizzazione dell’evento, patrocinato dalla Provincia di Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Febbraio 2020 20 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera 2019, presentati i risultati dell’indagine sulla percezione della Capitale Europea della Cultura
Successivo Al via il carnevale a Picerno con "Miti e riti lucani"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?