Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crescono le startup lucane, sono 119 quelle iscritte alla Camera di Commercio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Crescono le startup lucane, sono 119 quelle iscritte alla Camera di Commercio
Economia

Crescono le startup lucane, sono 119 quelle iscritte alla Camera di Commercio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, 20 febbraio 2020 – Crescono le startup lucane e con loro il tasso di innovazione in regione, dal momento in cui la gran parte delle imprese innovative si indirizza sul fronte tecnologico (creazione di software, piattaforme, applicativi web). Ad oggi ne risultano iscritte 119 nella sezione speciale del Registro Imprese della Camera di Commercio della Basilicata, di cui 85 nella provincia di Potenza e 34 in quella di Matera.

Il dato complessivo incide per poco meno dell’1% su quello nazionale ma è interessante notare la percentuale del rapporto delle startup innovative sul totale delle nuove società di capitali in regione: siamo al 3,21%, un tasso superiore a regioni come Campania e Lazio e vicino a quello del Veneto, a testimonianza di quanta vivacità ci sia, soprattutto tra i giovani, rispetto ad un futuro di autoimpresa che passa attraverso le imprese innovative.

Il 2020 potrebbe essere un anno molto favorevole per la diffusione delle startup, per le quali il Governo nazionale ha messo in agenda una serie di nuove proposte nel Ddl Innovazione, in previsione del nuovo Decreto Crescita. Ma nel frattempo una grande spinta c’è già stata dal momento in cui si è resa possibile la nascita di imprese innovative con la procedura semplificata, e cioè senza atto notarile, con un processo agile e veloce da realizzare in Camera di Commercio. 

Da quando è nato l’ufficio AQI (Assistenza Qualificata Imprese) sono state costituite, con la procedura semplificata, 44 Startup, di cui 24 dopo l’accorpamento e la creazione della Camera unica lucana, con tempi medi di lavorazione di circa 10 giorni dalla richiesta di assistenza. Nel solo 2019, l’84% delle nuove iscrizioni di startup sono avvenute con la procedura semplificata e nei primi due mesi del 2020 sono già state effettuate sei costituzioni con l’assistenza AQI.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Febbraio 2020 20 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via il carnevale a Picerno con "Miti e riti lucani"
Successivo Margherita Perretti nuova presidente della Crpo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?