Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tempa Rossa, in Regione i tavoli della trasparenza con sindaci, sindacati e associazioni datoriali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Tempa Rossa, in Regione i tavoli della trasparenza con sindaci, sindacati e associazioni datoriali
Ambiente e TerritorioEconomiaIN EVIDENZA

Tempa Rossa, in Regione i tavoli della trasparenza con sindaci, sindacati e associazioni datoriali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Da novembre 2019 a gennaio 2020 il personale lucano assunto al Centro oli di Tempa Rossa è passato dal 79 percento all’84 percento. Nello stesso periodo c’è stato un aumento di 79 persone assunte di cui il 42 percento residente nei comuni della concessione. Ad oggi in totale sono 387 i lavoratori di cui 326 lucani dei quali 133 residenti nei comuni della concessione.

E’ quanto è emerso nel corso del tavolo della trasparenza svoltosi nel pomeriggio nella sala Verrastro della Regione alla presenza del presidente, Vito Bardi, degli assessori Cupparo e Rosa, dei rappresentati delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, e dei comuni interessanti.

Al termine del confronto è stato chiesto a Total, rappresentata da Stefano Scisciolo, responsabile del contratto Tempa Rossa, Brigida Chiang, responsabile risorse umane Total Basilicata, e da Ambrogio Laginestra, responsabile dipartimento rapporti con il territorio, di inviare formalmente e quanto prima a tutte le parti interessate un report dettagliato sulle assunzioni, sugli appalti fatti e su quelli da fare, i tipi di contratti effettuati, la loro durata, la provenienza delle imprese e dei lavoratori. 

Total si è impegnata a fornire i dati entro la fine di Febbraio, in ogni caso prima della convocazione del prossimo tavolo della trasparenza che si terrà una volta al mese per i prossimi tre mesi anche al fine di verificare se le procedure adottate rispettano i contenuti del protocollo sottoscritto dalle parti a novembre del 2019.

Subito dopo si è tenuto un altro tavolo della trasparenza a cui hanno partecipato anche i rappresentanti di Confindustria Basilicata, Confapi Matera e Confapi Potenza per confrontarsi su alcune proposte di modifica al protocollo presentate dalle rispettive associazioni datoriali.

Al termine dell’incontro si è deciso che Confindustria Basilicata, Confapi Matera e Confapi Potenza formalizzeranno le proposte di modifica che saranno oggetto di un successivo confronto tra le parti.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2020 17 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La lettera di Marco sulla nomina dell'addetto alla comunicazione del sindaco di Potenza: “Dedicare la nostra giovinezza allo studio è tempo perso”
Successivo Alla Ferrero di Balvano 170 unità in più per produrre i Nutella Biscuits
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?