Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il senatore Pepe (Lega): l'immobilismo continua a bloccare lo sviluppo dell'Ente Irrigazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Il senatore Pepe (Lega): l'immobilismo continua a bloccare lo sviluppo dell'Ente Irrigazione
Politica

Il senatore Pepe (Lega): l'immobilismo continua a bloccare lo sviluppo dell'Ente Irrigazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

Incontro del senatore della Lega, Pasquale Pepe, con i lavoratori
dell’Eipli, l’Ente per lo Sviluppo dell’Irrigazione e della Trasformazione
Fondiaria in Puglia, Lucania e Irpinia, presso gli uffici di Potenza (foto di copertina).

Ragione della visita, lo stato di agitazione indetto da lavoratori e
sindacati per il prossimo 26 febbraio.
La protesta dei dipendenti dell’Ente è motivata dal mancato pagamento dello stipendio di gennaio, dalla prossima scadenza di 46 contratti a tempo determinato, dal rischio di pignoramento da parte dei creditori, dal mancato completamento del processo di riforma mediante la costituzione di una Spa partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze cui trasferire lavoratori e funzioni dell’attuale Eipli.
“La costituzione della Spa non è più rinviabile – ha dichiarato
il senatore Pepe – sia per garantire la sicurezza delle infrastrutture sia
per tutelare i lavoratori, precari e non, dell’Eipli. Non si comprende il
perché dello stop alla costituzione della società. È evidente che i veti
incrociati tra le diverse anime del Governo abbiano paralizzato il processo di riforma ed ammodernamento; la riforma era stata fortemente voluta dall’ex ministro Centinaio, ma è stata fortemente osteggiata dall’attuale ministro Bellanova”.

Pepe ha concluso il suo intervento affermando che “domani (18 febbraio, ndr) presenterò una mozione al Governo per richiamarlo alle sue responsabilità in merito alla tutela occupazionale ed alla corretta e
sicura gestione delle infrastrutture idriche. L’immobilismo continua a bloccare lo sviluppo.
C’è il rischio . conclude – di una paralisi dell’intero settore agricolo-irriguo a causa degli invasi quasi vuoti non per la carenza di
piogge, ma perché non sono state messe in campo le azioni dovute”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag ente irrigazione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2020 17 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alla Ferrero di Balvano 170 unità in più per produrre i Nutella Biscuits
Successivo Antonino Pietro Romeo nuovo Questore di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?