Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alla Ferrero di Balvano 170 unità in più per produrre i Nutella Biscuits
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Alla Ferrero di Balvano 170 unità in più per produrre i Nutella Biscuits
Economia

Alla Ferrero di Balvano 170 unità in più per produrre i Nutella Biscuits

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Nutella Biscuits da record: in tre mesi venduti 17milioni e mezzo di confezioni. Produzione in aumento del 30% e debutto sul mercato tedesco a partire dal mese di aprile. Si conferma una stagione record per i Nutella Biscuits, le frolle di casa Ferrero lanciate a novembre in Italia e divenute subito introvabili sugli scaffali dei supermercati italiani, tanto da aver mandato in sofferenza i punti vendita. Più di 17 milioni e mezzo di confezioni vendute, per un totale di oltre 52 milioni di euro (dati aggiornati al 26 gennaio 2020), dichiara a “Il Sole 24 Ore” Angelo Massaro, general manager di Iri, società specializzata nella gestione di big data, che commenta: «Oggi, in termini di valore, i Nutella Biscuits valgono il 15% della intera categoria dei biscotti». 

Per far fronte alle richieste del mercato, dal primo febbraio lo stabilimento di Balvano (Potenza) è passato a produrre a pieno regime. «Lavoriamo h24, sette giorni su sette», racconta Gerardo Nardiello, segretario regionale della Uila Basilicata. Sono state assunte circa 170 unità in più – di cui il 40% a tempo indeterminato – che hanno portato il numero di lavoratori oltre 500 unità e la produzione a 220 quintali a turno, con un incremento dei volumi del 30%. «Nonostante questo – prosegue Nardiello – la linea produttiva è già satura». 

La linea hi-tech – interamente progettata dalla divisione ingegneria di Ferrero, con un investimento iniziale da 120 milioni di euro – è caratterizzata da sistemi di intelligenza artificiale integrati. Dall’azienda di Alba fanno sapere che si tratta di «due linee affiancate, con due forni differenti: una dedicata allo scrigno e una dedicata al coperchio, che si riuniscono con un sistema di accoppiamento sincronizzato al millimetro». Il mercato dei biscotti in Italia vale 1,2 miliardi. Tra i 70 e i 90 milioni il fatturato «atteso» da Ferrero nell’anno di lancio di Nutella Biscuits in Italia, con una previsione di vendita di più di 25 milioni di sacchetti venduti in dodici mesi. Stime che, stando ai dati degli ultimi giorni – sembrano destinate ad essere superate.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2020 17 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tempa Rossa, in Regione i tavoli della trasparenza con sindaci, sindacati e associazioni datoriali
Successivo Il senatore Pepe (Lega): l'immobilismo continua a bloccare lo sviluppo dell'Ente Irrigazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?