Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al Crob 2 nuove poltrone per la chemioterapia donate dall’associazione Agata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Al Crob 2 nuove poltrone per la chemioterapia donate dall’associazione Agata
SaluteSanità

Al Crob 2 nuove poltrone per la chemioterapia donate dall’associazione Agata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Rionero in Vulture 17/02/2020 – Il day hospital oncologico dell’Irccs Crob si arricchisce di due nuove poltrone per l’infusione dei farmaci chemioterapici donate dall’associazione Agata volontari contro il cancro. Un dono che nasce dal cuore e dall’impegno dei soci e dei sostenitori dell’associazione di Marconia guidata dalla presidente Mirna Mastronardi.

btrhdr

Agata è un’associazione composta in larga parte da pazienti o ex pazienti che offrono il servizio navetta gratuito da Marconia all’oncologico e forniscono supporto a quanti si rivolgono all’associazione. Il dono delle due poltrone specifiche per l’infusione dei farmaci chemioterapici nasce da un’esigenza pratica, ovvero, quella di consentire ai numerosi pazienti che ogni giorno si rivolgono al day hospital del Crob, anche dalle regioni limitrofe come Puglia e Campania, la possibilità di una terapia più veloce aumentando il numero dei posti a disposizione. Le sedute di chemioterapia, infatti, possono durare diverse ore. 

“Questo dono oltre all’importante valore economico e di utilizzo pratico, ha per noi un grande valore simbolico e affettivo” afferma il responsabile del day hospital oncologico Raffaele Ardito “è un’attestazione di stima che spinge noi oncologi e tutta l’equipe del day hospital oncologico a fare sempre di più e meglio per offrire a tutti i nostri pazienti la professionalità e l’accoglienza che meritano”. “Al day hospital oncologico del Crob afferiscono ogni giorno, in media, 60 pazienti” racconta Ardito “e le due nuove postazioni potranno contribuire a velocizzare i percorsi in vista del nuovo reparto più ampio e con più posti a disposizione che sarà pronto entro l’anno”.

btrhdr

“Il dono dell’associazione Agata volontari contro il cancro ci onora e testimonia l’apertura e la vicinanza del Crob al territorio, alle associazioni e al mondo della solidarietà” commenta il direttore sanitario Antonio Prospero Colasurdo che prosegue “è un dono concordato che nasce dalla condivisione di processi virtuosi tra pubblica amministrazione e terzo settore”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2020 17 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Misure acquisto prima casa, Trerotola presenta emendamenti
Successivo Intervista a Salvatore Nicastro, laterale del Futsal Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?